
![]() | jarolift Canniccio PVC Recinzione paravista per Giardino, Balcone e terrazza, 90 x 400 cm, Marrone | Simile a RAL 8023 Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,99€ |
Raffinate e leggere, le coperture terrazzi in alluminio e vetro, sebbene più costose delle coperture descritte prima, si adattano ad ogni tipo di clima. I pannelli scorrevoli garantiscono un'aereazione costante offrendo un clima piacevole nel locale sottostante. Questo tipo di strutture sono convenienti poiché gli elementi in alluminio possono essere rimossi e ripiegati e conservati in casa. Dunque una struttura rimovibile offre la possibilità di non essere vincolati e quando si pensa di rimodernare ulteriormente il terrazzo, la fatica non sarà poi così tanta. Le coperture, oltre che in vetro, possono essere anche di altri materiali, come ad esempio in policarbonato, che è un materiale resistente a condizioni climatiche avverse. Purtroppo però non si ha la totale libertà in quanto se si decide di realizzare opere edili come in questi casi, bisogna confrontarsi con il comune o con il condominio, affinché possano rilasciare il permesso di costruzione. Chi avesse intenzione di erigere tali strutture dovrà fissare un appuntamento con un perito, il quale valuterà se vi sono i presupposti per la costruzione. Le strutture non devono invadere gli spazi di altri condomini o vicini.
Il terrazzo è un ambiente accessorio di un immobile, che si caratterizza per essere aperto, molto diffuso nella tradizione italiana e veramente versatile: infatti può avere numerose destinazioni d’uso...
La decisione di utilizzare una copertura terrazzi porta con se una serie di valutazioni. La prima cosa da fare è quella di controllare la norma vigente nel proprio comune, per capire quale tipologia d...
Se si ha la fortuna di possedere un terrazzo si vuol godere a pieno in tutte le stagioni, quando il tempo lo permette. In estate però a volte il sole è davvero troppo intenso e dobbiamo correre ai rip...
Con i vasi per terrazzi sicuramente la fantasia dei designer si è scatenata in quanto attualmente in commercio esistono tantissimi modelli diversi che sono caratterizzati non solo da una complessità d... ![]() | Telone telo copertura in PVC 3 x 5 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 85€ (Risparmi 3,58€) |
Le verande offrono effetti panoramici che permettono di ampliare gli spazi domestici, aumentandone la superficie da vivere tutto l'anno. Le verande infatti fanno parte delle coperture terrazzi che permettono di rilassarsi e di godere delle quattro stagioni. L'ambiente luminoso della veranda offre benessere e comfort in ogni stagione. Con una veranda si può vivere l’autunno e l’inverno anche quando piove; l’estate al riparo dal sole. In commercio esistono molte tipologie, tra cui quelle con vetro ad alto isolamento termico; con doppia parete di policarbonato; in profilati d’alluminio di alta qualità e tanti altri. Le verande sono progettate per resistere alle condizioni atmosferiche e inoltre la trasparenza del vetro conferisce, grazie ai raggi solari, di illuminare l’ambiente e di riscaldarlo moderatamente, creando un effetto serra. In inverno invece l’aria tende a raffreddarsi nella minor quantità possibile.
Tecnologicamente avanzate, le coperture terrazzi mobili si prestano ad ogni applicazione esterna per tetti, terrazzi, piscine, verande, destinati a bar o abitazioni private. Sono l'evoluzione in termini di tecnologia e design delle semplici coperture fisse perché hanno pannelli scorrevoli che consentono aperture ampie. Le coperture mobili possono essere realizzate in vetro, policarbonato compatto, policarbonato alveolare e altri materiali resistenti a grandinate, tempeste e tutte quelle condizioni climatiche estreme pronte a rovinare la nostra giornata. Sono ideali per ogni stagione e possono essere installate con le vetrate panoramiche e le vetrate scorrevoli. Questo tipo di struttura conferisce al giardino, alla veranda un nuovo valore e una nuova dimensione di puro relax da vivere, in ogni condizione climatica. Questo tipo di strutture sono regolamentate da apposite norme e per la loro installazione c'è la necessità di chiedere presso il proprio ufficio tecnico comunale qual è la procedura corretta per non incorrere in sanzioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO