Pareti scorrevoli giapponesi
Le pareti scorrevoli giapponesi adottano in maniera innovativa lo shoji, cioè il cosiddetto pannello giapponese: si tratta di una sorta di paravento molto bello, colorato e originale che viene usato come un vero e proprio divisorio per gli ambienti interni di casa. Le pareti scorrevoli giapponesi si caratterizzano per essere costituite da un pannello di bambù o legno leggero a cui sono fissati riquadri di pergamena o di carta di riso. Proprio perché questi materiali sono delicati e possono rovinarsi facilmente è necessario prestare una certa attenzione sia nella fase di progettazione e di montaggio che durante l'utilizzo quotidiano.

Le pareti scorrevoli giapponesi svolgono una funzione al tempo stesso molto pratica e decorativa: infatti i riquadri di carta di riso sono ricoperti di motivi orientali, floreali e ornamentali molto suggestivi e delicati. Se si vuole creare una soluzione decorativa e di arredo veramente unica, si possono seguire i dettami dell'arte giapponese: ad esempio le porte scorrevoli giapponesi nella camera da letto hanno motivi che rappresentano l'acero (simbolo di riservatezza) o il tiglio (simbolo dell'amore coniugale). È importante non adottare mai questi elementi in cucina o in bagno perché si impregnano di odori o di umidità.
-
Le pareti in vetro scorrevoli sono molto apprezzate negli ambienti interni, soprattutto nella versione esterno muro: in questo modo l'elemento non viene accolto nella parete, ma scorre di lato grazie ... -
Le pareti mobili sono elementi scorrevoli o che comunque si possono spostare: in questo modo l'ambiente si può modificare e suddividere in base alle proprie esigenze. Possono essere usate per necessit... -
Possedere un open space era il vostro sogno, l'idea di avere spazi ampi in cui girovagare senza restrizioni era davvero allettante ma, con il tempo, vi siete resi conto che necessitate di un po' di pr...
COMMENTI SULL' ARTICOLO