
![]() | Hobby e Blu 20 Tegole in Legno Alt. 14 cm Perfettamente rifinite con Due Buchi nella Parte Superiore per Far Passare Un Cordoncino Prezzo: in offerta su Amazon a: 23€ |
I vantaggi delle tegole in cotto sono molteplici. Le loro caratteristiche principali sono legate alla resistenza. Infatti possono avere una durata di tantissimi anni, mantenendo inalterate le loro proprietà. Esse regnano sovrane sui tetti di Firenze da tantissimi secoli. Sono anche poco costose e spesso sono l'ideale per le grandi coperture e per non spendere cifre spropositate. Anche la loro facile reperibilità le rende perfette per essere utilizzate per le opere di edilizia e di decoro di terrazzi e pensiline. ll colore naturale permette a queste tegole di adattarsi a qualsiasi tipo di edificio e di prospetto, sia per gli stili moderni che per quelli classici. Si tratta di un materiale facile da lavorare ed isolante, che mantiene il fresco con l'estate e il caldo con i mesi più freddi. Le tegole in cotto permettono alla pioggia di non accumularsi sul tetto.
L'umidità è, per definizione, la quantità di vapore acqueo presente nell'atmosfera che, se presente in eccesso rispetto alle molecole di aria, può appesantire l'ambiente creando problematiche struttur...
Comunissimo riscontro oggettivo, soprattutto su immobili molto vecchi, le crepe sui muri possono fornire delle chiare indicazioni circa la stabilità di un edificio, di una singola abitazione, di una p...
Qualsiasi sia lo stile di casa vostra esiste una vernice in grado di esaltarne i pregi e mascherarne i difetti. La tinteggiatura delle pareti, inoltre, non è un fatto puramente estetico, ma è in grado...
Nelle coperture in acciaio, è importante far riferimento al controllo delle deformazioni: le membrature, tipicamente snelle, devono avere deformazioni contenute, per evitare danni alle opere complemen... ![]() | Polipo in ceramica dipinto a mano Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€ |
Le opinioni sulle tegole in cotto sono favorevoli e positive proprio grazie ai vantaggi legati all'utilizzo di questi materiali e alla facile reperibilità. Vi sono tante aziende infatti che trattano questo tipo di impasto di argilla, che viene poi inserito all'interno di apposite forme che a temperature molto alte raggiunge quella compattezza che è l'elemento principale che le contraddistingue. Anche il costo è molto contenuto, si va infatti da 20 euro a metro quadrato per quelle più semplici, fino a raggiungere anche i 200 euro per le tegole più lavorate e pregiate. Negli ultimi anni sono state utilizzate anche per decorare gli appartamenti o gli uffici, come delle vere e proprie opere d'arte, grazie al decoupage. Infatti le tegole vengono disegnate con vari motivi ed appese a mo di quadro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO