
La cesoia a ghigliottina è un macchinario ad uso prevalentemente industriale, che presenta numerosi vantaggi; grazie al suo impiego, infatti, è possibile ottenere le lamiere e confezionarle in coil, ossia rotoli di fogli metallici. Tali rotoli, quando vengono trasferiti negli stabilimenti di lavorazione, vengono spianati e tagliati in fogli, i quali saranno poi trasformati in oggetti specifici attraverso operazioni di sagomatura, formatura, assemblaggio e finitura. Le cesoie a ghigliottina, tuttavia, presentano dei rischi se non vengono adoperate da tecnici esperti. Inoltre, devono necessariamente rispettare le norme di sicurezza, essere sottoposte a manutenzione periodica e presentarsi conformi alle disposizioni legislative e alle norme vigenti in materia di sicurezza. Per tutelare la salute degli operatori che usano la cesoia a ghigliottina, però, le macchine moderne sono provviste di pannelli rigidi e cellule fotoelettriche, per scongiurare il rischio incidenti.
La cesoia pneumatica è generalmente utilizzata quando si devono tagliare oggetti in gomma o tubature che hanno una resistenza piuttosto contenuta. Queste tipologie di attrezzature si prestano anche in...
La cesoia rotante è un sistema per tagliare carta e materie plastiche o a base di ferro impiegato nell'industria: si caratterizza per il fatto che il taglio è trasversale e che la lama e il materiale ...
La cesoia non è un utensile di recente invenzione. Il suo uso, prevalentemente legato al giardinaggio, è rintracciabile a tempi molto antichi sia in Europa che in Asia Orientale. Difatti, questo strum...
Le forbici elettriche per potatura vengono vendute insieme ad un caricabatterie, al cavo per la connessione, ai guanti da lavoro ed alla pietra volta ad affilare le lame. La batteria va trasportata in... ![]() | Rivit BI080 Bicchieratrice o Allargatubi Tipo Italia D 80 Prezzo: in offerta su Amazon a: 76,13€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO