
![]() | Silverline 546524 - Set 6 cacciaviti, colore Blu Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,2€ |
Gli elementi fondamentali di cui si compone la saldatrice TIG sono: il generatore di saldatura e il circuito elettrico; l'eventuale generatore AF; il sistema di fornitura del gas inerte, formato da bombola di elio o argon, economizzatore e circuito di flusso del gas; un eventuale circuito di raffreddamento e la torcia di saldatura. Le parti di cui è costituita quest'ultima, oltre all'elettrodo infusibile di tungsteno o sue leghe, sono: la pinza portaelettrodi, l'ugello in ceramica che emette il gas inerte protettivo e il cappellotto che chiude e protegge l'elettrodo. Il corpo della torcia è realizzato in materiale isolante, la sua punta è refrattaria e la saldatura TIG può essere manuale, semiautomatica o robotizzata.
Per poter scegliere la saldatrice a filo continuo più adatta alle proprie esigenze è bene prendere in considerazione tre fattori: quanto frequentemente la si utilizza, il metodo preferito di saldatura...
La saldatura a filo continuo è una tecnica di saldatura che richiede da parte dell'operatore una buona capacità manuale e mano ferma. Questo tipo di saldatura è chiamata anche saldatura MIG (Metal arc...
Con il termine saldatura intendiamo la fusione di due parti metalliche tra loro per mezzo del calore. Per la saldatura si utilizza il calore della fiamma a gas o la luce calda, in tal caso parliamo di...
La saldatura ad arco si effettua con una temperatura elevata, minimo 3.000°C, e consente di fondere metalli ferrosi e collegarli con altri simili. L'arco elettrico è realizzato con il passaggio di cor... ![]() | Clauss 8-in-1 titanio Attrezzo per imbianchino Non-Stick con cacciavite a croce e a testa piatta, 18856 Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,94€ (Risparmi 0,08€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO