Livella torica

Utilità e caratteristiche principali della livella torica

La livella torica, o a bolla d'aria, è uno strumento utilizzato a livello professionale nell'edilizia e nella topografia poiché permette di controllare se un piano o una linea sono perfettamente orizzontali. Di conseguenza è impiegata anche nel fai da te e nel bricolage tutte le volte che si deve verificare se una mensola o qualsiasi altro oggetto o struttura è parallelo al pavimento. L'attrezzo è utile inoltre per misurare piccole inclinazioni di una linea sull'orizzonte e di un asse relativamente alla perpendicolare. È sostanzialmente formato da un'ampolla di vetro, a tubo, riempita di un liquido leggero e scorrevole, a basso punto di congelamento, come l'alcool, l'etere o la benzina, con una bolla d'aria intrappolata all'interno.
Livella torica con 3 bolle

Makita Hr-4001C Martello SDS-Max, 9.5 J, 1100 W

Prezzo: in offerta su Amazon a: 416,23€
(Risparmi 103,77€)


Livella torica: Struttura e funzionamento della livella a bolla d'aria

Particolare della bolla della livella Nella livella torica il tubo con liquido e bolla è inserito in una struttura a forma di parallelepipedo in metallo, legno o plastica con una superficie di appoggio completamente liscia. La bolla si posiziona sempre nel punto più alto del tubo perché è più leggera del liquido. Quando lo strumento è posto su un piano orizzontale la bolla è al centro esatto dell'ampolla, mentre quando la superficie è inclinata essa sale spostandosi di lato. Il tubo è generalmente graduato con delle tacche incise di 2 mm. L'attrezzo è dotato di viti di regolazione per centrare la bolla con precisione quando la livella si trova su un piano perfettamente orizzontale.

    KS TOOLS 515.1210 Monster Avvitatore ad Impulsi Pneumatico ad Alte Prestazioni 1.690 NM

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 144,8€
    (Risparmi 0,92€)


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO