
![]() | Bio-Composter Lt.300 Prezzo: in offerta su Amazon a: 92€ |
Esistono sul mercato diverse tipologie di spaccalegna che possono essere utilizzate a seconda delle proprie esigenze. Lo spaccalegna che viene maggiormente usato a scopo professionale è dotato di motore a scoppio e può sostenere pesi entro le quaranta tonnellate. Adoperati nel tempo libero, a casa o in falegnameria, sono gli spaccalegna che funzionano tramite corrente elettrica, considerati dagli esperti come attrezzi sicuri e precisi nel sezionare il legno. Lo spaccalegna ideale è infine dotato dei necessari dispositivi di sicurezza, indispensabili per allontanare il rischio di possibili infortuni.
Lo spaccalegna elettrico è formato generalmente da una pompa idraulica in grado di far funzionare tutta la macchina. Il meccanismo può essere monofase, bifase o trifase, in base alla trasmissione dell...
Lo spaccalegna idraulico sfrutta una tecnologia particolare secondo cui la spinta è data grazie ad un fluido che viene spinto dalla pompa dell'olio. Per questo motivo tale strumento è detto anche oleo...
Lo spaccalegna a scoppio può essere di due modelli. Quello orizzontale e quello verticale. Essi sono esattamente uguali e l'unica differenza riguarda le dimensioni. Quello orizzontale occupa meno spaz...
Lo spaccalegna a vite si discosta dai meccanismi tradizionali: in questi ultimi, infatti, il taglio avviene attraverso un doppio cuneo azionato da un cilindro idraulico, mentre questo specifico spacca...
COMMENTI SULL' ARTICOLO