
![]() | Bosch Professional 060164C800 GSA 1100 E Sega Universale Prezzo: in offerta su Amazon a: 124€ (Risparmi 69,6€) |
L'alimentazione tipica del cannello a gas è rappresentata dalla classica bombola che si utilizza quotidianamente per cucinare. Il collegamento del cannello alla bombola è fatto con un raccordo girevole. In questa maniera il tubo non è soggetto ad attorcigliamenti e si evitano eventi pericolosi. Il funzionamento del cannello a gas è abbastanza semplice. La fiamma si genera nel momento in cui l'acetilene entra in contatto con l'ossigeno. Gas e ossigeno vengono dosati dal cannello stesso per fare in modo che la fiamma abbia la caratteristica necessaria per il lavoro da realizzare. Esistono i cosiddetti "cannelli a bassa pressione" in cui l'acetilene ha una pressione minore a quella dell'ossigeno ed i "cannelli ad alta pressione" in cui le due pressioni sono identiche. In questo ultimo caso, il saldatore deve essere bravo a regolare la fiamma in maniera adeguata.
La saldatura ad arco si effettua con una temperatura elevata, minimo 3.000°C, e consente di fondere metalli ferrosi e collegarli con altri simili. L'arco elettrico è realizzato con il passaggio di cor...
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) è una tecnica che utilizza la fusione per unire due pezzi metallici o non metallici. Il processo prevede un arco elettrico tra il materiale da saldare e un elettr...
La saldatrice è un attrezzo da lavoro che scalda due elementi per unirli insieme in maniera uniforme e continuativa. Nella saldatrice a filo, la matassa di filo funge da materiale d'apporto che fonden...
La saldatura a filo continuo è una tecnica di saldatura che richiede da parte dell'operatore una buona capacità manuale e mano ferma. Questo tipo di saldatura è chiamata anche saldatura MIG (Metal arc... ![]() | Topex HM WIDIA TCT Segaccio per Cemento Cellulare Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,28€ |
I prezzi dei cannelli a gas presenti sul mercato sono realmente molto vari e dipendenti da differenti variabili. I cannelli di tipo professionale sono quelli dal prezzo più elevato. Non è raro, in questo caso, che si superino i 300€ ("GCE Professional"). Per il fai da te semiprofessionale anche cannelli che si aggirano attorno ai 150€ ("Silverline") sono sufficientemente adeguati. Per i meno esigenti esistono i cannelli a gas manuali per i quali la spesa può essere tranquillamente attorno ai 25€ ("Relaxdays"). Se i prezzi variano in base alle dimensioni, anche la tipologia di fiamma cambia notevolmente da una tipologia all'altra. Ovviamente un cannello da 300€ non avrà mai una fiamma identica ad uno da 100€. I cannelli a gas si acquistano online o in negozi specializzati in hobbistica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO