
La rotella metrica offre numerosi vantaggi a coloro che vogliono dedicarsi ai lavori edili. Si tratta, innanzitutto, di uno strumento di piccole dimensioni e, di conseguenza, facilmente trasportabile: non ingombra ma, al contempo, consente di misurare lunghezze anche notevoli. In più, l'attrezzo in questione è semplice da utilizzare e da riavvolgere. Il metro a nastro inserito nel contenitore, grazie alla sua straordinaria flessibilità, consente di misurare anche superfici non perfettamente lineari, caratterizzate da rilievi o da angoli particolari. Le rotelle metriche garantiscono un'elevata precisione nei lavori grazie alla scala graduata minuziosamente riportata su entrambe le facce del nastro. Un simile strumento dura anche per moltissimi anni e può essere utilizzato per molteplici operazioni.
Il metro elettronico viene utilizzato sempre di più da vari tecnici professionisti al giorno d'oggi. Il metro elettronico permette, infatti, il rilevamento della distanza in maniera molto semplice ed ...
Muratore, carpentiere e stuccatore sono figure professionali specializzati nel campo dell'edilizia, per cui le attività che svolgono necessitano di attrezzi da muratore specifici, adatti ai lavori di ...
Il martello pneumatico è caratterizzato da determinate peculiarità che comportano un certo utilizzo di questo strumento per non incorrere in pericolosi danni alla salute. Si tratta di un attrezzo estr...
Cosa sono le casette in legno e a cosa servono? Bisogna, innanzitutto, precisare che ne esistono di diverse tipologie, anche se quelle più comuni sono le casette in legno prefabbricate che vengono uti... ![]() | Silverline MT46 Rotella Metrica Geometrica, 50 mt Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,53€ |
La rotella metrica è conveniente per numerosi tipi di lavori. Viene frequentemente utilizzata nel settore dell'edilizia in quanto consente di misurare facilmente i perimetri delle costruzioni, le superfici da ricoprire con eventuali rivestimenti, l'altezza delle pareti degli edifici. Non bisogna dimenticare che un nastro graduato può arrivare anche alla lunghezza di 100 metri. Spesso, inoltre, tale attrezzo è adoperato dagli idraulici e dagli elettricisti: i primi se ne servono per verificare le dimensioni degli impianti e delle tubature, i secondi per calcolare, ad esempio, gli spazi disponibili per l'installazione dei cavi. Le rotelle metriche sono usate anche nel campo della sartoria, in modo da prendere agevolmente le misure dei modelli e delle stoffe senza ricorrere a metri rigidi e, pertanto, più ingombranti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO