
![]() | Einhell 4300295 Troncatrice TC-Ms 2112, 1400 W, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 62,94€ (Risparmi 17,01€) |
Tra gli attrezzi da muratore esiste uno svariato assortimento di cazzuole. La cazzuola serve per stendere e lavorare la malta. I bordi dritti permettono di tagliare i mattoni. In corrispondenza del lavoro da realizzare, si utilizzano differenti tipologie di cazzuole: con lama a punta, con lama a punta rotonda, per rabocchi, a dito. Il frattazzo è adoperato per applicare l'intonaco a base di cemento e il calcestruzzo. Se si ha l'esigenza di posare le piastrelle, il muratore non può non avere tra i suoi attrezzi personali la spatola dentata per stendere la colla, in maniera da scongiurare il formarsi di bolle d'aria. In cantiere come se non bastasse, sono necessari diversi martelli o mazzuoli per l'inchiodatura di tavole, per piantare lo scalpello, per rompere il sottofondo e le pavimentazioni.
Il secchio da muratore è un attrezzo utilizzato da tantissimo tempo dai manovali ed operai di ogni genere. Originariamente il secchio da muratore veniva realizzato in metallo, la cosiddetta cardarella...
Il metro elettronico viene utilizzato sempre di più da vari tecnici professionisti al giorno d'oggi. Il metro elettronico permette, infatti, il rilevamento della distanza in maniera molto semplice ed ...
La cazzuola è l'attrezzo principale che un muratore inizia a utilizzare quando impara il mestiere. Si tratta di un attrezzo con una forma praticamente triangolare, dove la lama è realizzata in genere ...
La livella tradizionale è solitamente costituita da un profilato in metallo, legno o plastica ben dritto che deve essere appoggiato sopra il muro in costruzione, man mano che si aggiungono nuove file ... ![]() | Metabo 619008000 Sega a Nastro, 400 W, 230 V, Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 328,99€ |
Nell'ipotesi in cui si voglia semplificare il lavoro, gli attrezzi da muratore includono per di più secchio, carriola, betoniera e badile. In commercio sono disponibili modelli di secchi caratteristici per l'edilizia. Il più delle volte, vengono adoperati per miscelare modeste rilevanze di composti. Per spostare i materiali da una parte all'altra del cantiere e per mescolare una discreta misura di malta, ci si avvale della carriola. Quella da giardino non è abbastanza resistente per le prestazioni edilizie. La cassa in metallo deve essere robusta, per evitare che il contenuto finisca a terra percorrendo un terreno irregolare. Per impastare e muovere il materiale è doveroso impugnare il badile. Nell'eventualità in cui l'amalgama è di consistenza maggiore, si mette in funzione la betoniera.
COMMENTI SULL' ARTICOLO