Decorazioni per Appendere Decorazioni per Artigianato di Carta Crepe per Vari Party di Festa di Compleanno Party Decorazioni Party 6 Colori (12 rotoli) Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,9€ |
I vantaggi delle piante grasse da utilizzare come bomboniere sono tanti. Innanzitutto si tratta di piante che si adattano a qualsiasi tipo di ambiente, anche particolarmente freddo. I climi caldi sono quelli migliori per farle crescere in maniera sana e rigogliosa. Non necessitano di cure particolari e quindi sono perfette per coloro che non hanno il pollice verde o non hanno tanto tempo da dedicare alla cura delle piante. Si tratta di una bomboniera ecologica ed elegante, molto naturale, dura nel tempo e cresce di anno in anno, rimanendo un ricordo perenne del giorno in cui è stata regalata. Le piante grasse sono una giusta soluzione per la bomboniera di qualsiasi occasione, come matrimonio, battesimo, comunione, cresima o anche un compleanno particolare, una laurea o un anniversario. Si tratta di un'idea molto originale sia se si tratta di una specie con le spine, come la rebutia, sia senza come l'Hoya carnosa.
Zeller 24038 Vassoio da letto in pino, 51 x 32 x 25 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,84€ |
I decori delle piante grasse utilizzate come bomboniere sono tanti e possono essere realizzati personalmente oppure da un professionista. In questa fase della creazione delle bomboniere occorre solo dare libero sfogo alla propria fantasia e munirsi del materiale necessario per decorare le piantine. Si possono scegliere dei vasi moderni da ricoprire di tulle in base alle tonalità dominanti della festa. Oppure un'altra soluzione è quella di divertirsi con l'arte del decoupage e decorare con vari motivi il vaso. La piantina può anche essere posizionata in un'ampolla di vetro, riempita con sassolini di fiume, in modo da nascondere il vaso. Le piante grasse con i fiori come la Hoya carnosa hanno sempre un effetto esteticamente più piacevole e possono anche essere apprezzate come centrotavola o come soprammobili per un salotto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO