
![]() | T-Slot T-Tracks - Banco da lavoro in alluminio per falegnameria fai da te, altezza 75 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 53,28€ |
Esistono differenti tipologie di edifici in legno: si va dalle baite agli chalet, dalle casette per giardino a quelle prefabbricate fino ai romantici cottage. Quest'ultimo, edificio di piccole dimensioni, è spesso realizzato con elementi molto particolari come le bellissime e rustiche travi in legno sotto il soffitto. Di recente si parla sempre più di case passive: ci riferiamo, nello specifico, a quelle soluzioni realizzate secondo i principi della bioedilizia e con tecnologie all'avanguardia. Il primo esempio di edificio passivo nel nostro Paese è stato progettato dall'architetto Michael Tribus, nell'anno 2004. Molto affascinante risulta lo chalet: tipica costruzione in legno di origine contadina. Da non dimenticare la casa prefabbricata, che negli ultimi anni, sta soppiantando la classica abitazione in cemento armato.
Con il sopraggiungere dell'età moderna, il legno, come materiale da costruzione, ha lasciato posto a cemento, specialmente armato, acciaio e altre componenti "meno tradizionali". Tuttavia, la casa in ...
La sabbiatura è un intervento che può essere adottato su superfici diverse, ma soprattutto su quelle di legno, in quanto permette di ottenere risultati eccezionali. Consente di far tornare all'origina...
Le casette in legno sono davvero insostituibili per arredare il giardino. Sceglile per il tuo outdoor e gli donerai un'atmosfera non solo incredibilmente rustica, ma addirittura magica e fiabesca. Sar...
Cosa sono le casette in legno e a cosa servono? Bisogna, innanzitutto, precisare che ne esistono di diverse tipologie, anche se quelle più comuni sono le casette in legno prefabbricate che vengono uti... ![]() | Tavola ABETE GREZZO 100x22x2000 mm (10 pz.) Prezzo: in offerta su Amazon a: 47,18€ |
Stanno sorgendo edifici in legno anche nel campo dell'edilizia pubblica. Questo accade in modo particolare all'estero, un po' meno nel nostro Paese. In Italia si sta scoprendo il valore del legno in ritardo rispetto agli altri luoghi, ciò nonostante a Treviso, più precisamente nel comune di San Biagio di Callalta, è stato realizzato il primo modello di edificio in legno pubblico dove sono presenti non solo una scuola materna, ma anche un asilo nido. Si tratta di una struttura prefabbricata molto valida, i pannelli adoperati sono in legno lamellare di abete. Come isolante interno è stata utilizzata la lana di roccia, come isolante esterno, invece, si sono sfruttati pannelli di rivestimento in sughero. L'edificio in esame è stato costruito in modo da sfruttare tutta l'illuminazione naturale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO