
 ![]()  | 	    Bridgestone Blizzak LM-001 FSL M+S - 175/65R14 82T - Pneumatico Invernale 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 46,96€ | 
 
 Prima di partire per un lungo viaggio è indispensabile verificare accuratamente lo stato delle gomme estive. L'usura dovuta al normale consumo oppure a un montaggio non effettuato a regola d'arte può essere molto pericolosa. Le gomme sono da considerarsi a tutti gli effetti i primi e i principali dispositivi di sicurezza dell'automobile. Se le gomme sono lisce o rovinate la macchina scivola sull'asfalto e conseguentemente si possono verificare anche gravissimi incidenti. La pressione delle gomme estive deve essere tenuta costantemente sotto controllo. Se dobbiamo fare un viaggio di molti chilometri è meglio andare dal gommista o al distributore di benzina e far verificare la misurazione della pressione. Sul libretto di circolazione sono indicati i parametri di riferimento ottimali per le gomme. 
 
               Le gomme termiche o anche pneumatici invernali, sono costruiti specificatamente per operare in condizioni rese proibitive da basse temperature, ghiaccio, neve e fango. Per il battistrada delle gomme t...            
               Quando si parla di pneumatici in generale, non tutti gli automobilisti sono correttamente informati circa le peculiarità che questi dispositivi hanno nel garantire attivamente e passivamente la sicure...            
               Ruota forata? Cambio gomme estive o invernali? Per sostituire i pneumatici della propria auto non è necessario affidarsi a un meccanico esperto, tuttavia bisogna prestare una certa attenzione per pote...            
               Il caricabatterie auto è un congegno che non dovrebbe mai mancare negli attrezzi di qualunque meccanico fai da te. Si tratta infatti di uno strumento estremamente utile, dato che permette di ricaricar...             ![]()  | 	    Open Parts BPA0957.02 Pastiglia Freno Posteriore, Set di 4 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 17,12€ | 
 
 La principale differenza tra le gomme estive e quelle invernali consiste nel disegno del battistrada, ovvero nel sistema di scanalature e di tasselli presenti sulla gomma. Le gomme invernali sono caratterizzate da una superficie del battistrada con una serie ravvicinata di lamelle. Le fessure sono numerose, strette, con una linea a zigzag e profonde. Questa particolare forma permette di assorbire meglio ghiaccio e neve, facendo più attrito sul manto stradale. Le gomme estive, invece, hanno un battistrada meno tassellato, apparendo più lisce e uniformi. Tuttavia hanno delle scanalature che vanno dall'interno verso l'esterno e che servono per far fuoriuscire l'acqua durante i giorni di pioggia. In commercio si possono trovare gomme estive specifiche per il bagnato, in grado di minimizzare gli effetti del cosiddetto acquaplaning. 
 
 Per il montaggio delle gomme estive è meglio rivolgersi ad un professionista del settore evitando il fai da te. La sostituzione di una gomma non è un'operazione particolarmente complessa. È sufficiente svitare i 4 dadi presenti sul disco. Per farlo bisogna sollevare la macchina con un cric dal lato della gomma da sostituire e avendo cura di posizionarlo correttamente nell'apposita fessura sotto la carrozzeria. Tuttavia sostituire le gomme e montare quelle estive significa anche controllare la tenuta di strada dell'automobile. Il gommista è in grado di effettuare questi lavori ricorrendo ad un'attrezzatura di tipo professionale. Inoltre potrebbe rendersi necessario inserire dei piccoli pesi di piombo su disco, in modo da bilanciare perfettamente l'auto. Il meccanico o il gommista sono figure professionali che sanno anche consigliare sul momento migliore per cambiare le gomme estive perché troppo usurate. Il fai da te va limitato soltanto all'effettivo bisogno, ad esempio se occorre sostituire una gomma dopo una foratura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO