Ritocco carrozzeria auto
Molto spesso ci ritroviamo con la nostra automobile che, pur avendo una piena funzionalità dal punto di vista elettrico e meccanico, presenta sulla carrozzeria degli antiestetici graffi o dei danni di piccola entità. In queste situazioni è opportuno eseguire un ritocco carrozzeria auto per evitare che questi piccoli danni possano degenerare e portare alla formazione della ruggine che potrebbe danneggiare irreparabilmente la carrozzeria. Effettuare un ritocco carrozzeria auto fai da te, non è un'operazione complicata, anche se richiede una buona dose di manualità e permette di ottenere un sensibile risparmio, evitando di ricorrere all'intervento del carrozziere professionista. Bisogna seguire alcuni semplici accorgimenti e dotarsi di un kit ritocco auto da acquistare presso un negozio di ricambi auto.

Una delle operazioni da eseguire con la massima attenzione è la scelta del colore del kit ritocco carrozzeria auto. Per essere certi di scegliere il colore giusto, e quindi di assicurare omogeneità al colore della carrozzeria, bisogna identificare il codice del colore che usualmente si trova su una targhetta adesiva posta sotto il cofano motore della propria automobile. Se ci si trova in difficoltà, ci si può rivolgere al concessionario auto o ad un rivenditore di ricambi. Una volta identificato il codice colore si potrà procedere con l'acquisto del kit che comprenderà la vernice, i pennelli, il colore trasparente e in alcuni casi anche della carta abrasiva per rendere più liscia la parte da trattare. Si consiglia di munirsi anche di panni morbidi e di alcol etilico per effettuare il ritocco.
-
In caso di foratura, il kit per riparazione di pneumatici è una moderna e valida alternativa alla tradizionale ruota di scorta ed anche al ruotino, rispetto ai quali occupa meno spazio ed è più legger... -
La decisione di preferire un intervento di ristrutturazione completa nasce dall'esigenza o dalla preferenza di recuperare o migliorare estetica e funzionalità in una casa, o comunque in qualsiasi edif... -
La cassetta scarico wc è un elemento fondamentale per il funzionamento del bagno, svolge la funzione di raccogliere ed eliminare l'acqua dal wc dopo ogni utilizzo. La cassetta scarico wc può essere se... -
Le vernici sono prodotti fluidi che vengono stesi su superfici di vario tipo e lasciati essiccare per formare una sottile pellicola, elastica ma resistente. Possono essere trasparenti o colorate e con...
Per procedere con il ritocco carrozzeria auto bisogna preliminarmente pulire accuratamente la parte da trattare con acqua e sapone asciugando accuratamente e passando poi dell'alcol per avere la certezza di rimuovere completamente i residui di polvere e sporco. Eventualmente si potrà anche passare la carta abrasiva per rendere la superficie più omogenea. A questo punto con il pennello in dotazione nel kit, si passerà la vernice sul graffio, ripetendo l'operazione più volte se il graffio è abbastanza profondo, lasciando poi asciugare il colore per circa trenta minuti. Per le auto in vernice metallizzata, bisogna poi passare la vernice trasparente, avendo cura di agitare la bottiglietta della vernice per un tempo sufficiente. Dopo un giorno, con la pasta abrasiva, si luciderà la parte trattata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO