
![]() | Zerone Bordo Woofer Parti Riparazione Gomma Altoparlanti Surround 10 Pollici (2 PCS) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,69€ |
Dopo aver pulito con l'aspirapolvere o con una scopa o con panni in microfibra, il parquet può essere lavato con uno straccio morbido umido da usare insieme a poco detergente neutro specifico. Quando il parquet è asciutto passare semplicemente un panno di cotone. Ma se si vuole dare la cera per parquet sui legni verniciati, questa va stesa come un velo sottilissimo e dopo l'asciugatura va ripassata tutta la superficie con un panno di lana pulito per effettuare la lucidatura dal risultato straordinario. Mentre per i legni cerati bisogna prima eliminare la cera esistente con un panno appena umido di acqua e solvente, segue il risciacquo e solo dopo si procede con la nuova cera per parquet ed infine la lucidatura. I pavimenti invece a olio devono essere rinnovati con l’olio adatto che va steso seguendo le varie venature del legno. Un pavimento in parquet a olio lascia il legno a pori aperti e regala un aspetto delicato e molto naturale alla casa.
Il parquet è un tipo di pavimento che a differenza delle normali mattonelle necessita effettivamente di cure in più. Una corretta pulizia del parquet la si può ottenere benissimo anche con rimedi ed i...
Chi è alla ricerca di stile per la propria casa non deve pensare soltanto all'arredamento ma deve anche fare bene attenzione a dove mette i piedi! La tipologia di pavimento scelta per le stanze della ...
La levigatura del parquet, chiamata in gergo tecnico "lamatura", è quell'operazione mediante la quale si va a rimuovere lo strato più superficiale, per ripristinare una superficie completamente liscia...
La scelta del pavimento in parquet può essere adatta per chi ama il fai da te, ma bisogna conoscere il materiale che si userà per il rivestimento del pavimento. Il parquet è composto da listelli di fo... ![]() | Hama Tessuto di rivestimento acustico per casse, altoparlanti e subwoofer Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,52€ |
Ci sono in commercio tanti tipi di cera per parquet, da quelle in pasta a quelle liquide, dalle sintetiche alle naturali. Si consigliano comunque prodotti con cera d’api e resine, ma sono utili anche i solventi per togliere macchie o altre imperfezioni. Per il pavimento verniciato può andar bene la cera auto lucidante che protegge e fa brillare il parquet. Per un pavimento di legno al naturale è bene usare delle cere contro le macchie e la polvere. Mentre per il parquet a olio che subisce il calpestio e il riscaldamento si consiglia di stendere una volta ogni anno uno strato di olio protettivo e una cera per parquet nutriente. Tutte le cere devono poi far seguire una buona lucidatura a prodotto asciutto. Tuttavia, le cere possono essere anche completamente green, da fare in casa con olio di lino, cera naturale, cera d’api e aceto di mele. Mescolare e passare a fuoco basso per sciogliere gli ingredienti. Versare poi in un vasetto e lasciar riposare fino alla completa solidificazione della cera. Questa va conservata chiusa con il suo coperchio e per usarla va stesa sul parquet in modo uniforme. Dopo l'asciugatura passare un panno morbido.
COMMENTI SULL' ARTICOLO