![]() | Bed & Breakfast di Successo: Strategie efficaci per avere più prenotazioni pagando meno commissioni Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,13€ (Risparmi 13,19€) |
Una maniera originale di addobbare l'albero di Natale è quella di utilizzare degli addobbi realizzati in pasta di sale. Non vi è nulla di più divertente che il modellare le formine desiderate, specialmente se ci sono dei bambini in casa. La pasta di sale si ottiene facilmente mescolando in parti uguali la farina ed il sale con l'acqua, fino al raggiungimento della consistenza desiderata. L'impasto finale va colorato con i colori a tempera e lasciato al riposo per qualche oretta. Trascorso questo periodo è possibile iniziare a lavorarlo forgiando le forme come più piace. E' di fondamentale importanza ricordarsi di creare dei fori con cui poter appendere all'albero le proprie decorazioni, procedendo alla pitturazione di ognuna ed alla successiva cottura in forno, alla temperatura di 150 gradi per una decina di minuti circa.
Decorare l'albero di Natale con addobbi commestibili non è sicuramente una pratica molto comune ma è un'idea davvero originalissima che va tenuta in strettissima considerazione. Basta semplicemente fare una pasta frolla e preparare dei biscotti con formine natalizie. Ogni prodotto va preferibilmente confezionato all'interno di sacchetti alimentari in plastica trasparente, in modo da garantire la massima protezione sia dalla polvere che dall'umidità. Così potranno tranquillamente essere mangiati mano a mano. Gli ingredienti per realizzare un ottimo impasto prevedono 250 gr di farina, 150 gr di burro, 100 gr di zucchero, 2 tuorli e 1 bustina di vanillina. Gli ingredienti vanno lavorati fino ad ottenere un panetto da porre a riposo in frigorifero avvolto dalla pellicola trasparente. La cottura è a 180 gradi per 20 minuti.
Sempre più di gran moda risulta essere l'addobbare gli alberi di Natale con delle sfere create con la tecnica del fai da te utilizzando semplicemente un po' di colla vinilica e dei materiali semplicissimi come la lana o, in alternativa, lo spago. Queste palline, di differenti dimensioni e sempre unicissime l'una rispetto all'altra, conferiscono un tocco di magia all'albero di Natale. Per realizzarle basta gonfiare leggermente dei palloncini, fino a raggiungere la dimensione desiderata. La lana o lo spago vanno immersi in una soluzione di acqua e colla, e avvolti attorno al palloncino in maniera completamente casuale perché è questo che rende inimitabile le singole palline. L'asciugatura deve durare possibilmente tutta la notte. Basterà rompere il palloncino, sfilarlo e si otterrà la pallina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO