
![]() | Bonsai di Mirto in vaso cubico bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 22€ |
Il bonsai di carpino non ha bisogno di essere sottoposto a particolari trattamenti per prosperare. Tuttavia è necessario irrigare abbondantemente il terreno ogni qualvolta si presenta asciutto. D’estate è consigliabile umidificare spesso le foglie adoperando un nebulizzatore sia per rinfrescare la pianta che per evitare le temibili infestazioni del ragno rosso. Il periodo più indicato per effettuare le potature è l’inverno. La pianta infatti in questo periodo è priva di foglie ed possibile vedere bene la struttura dei rami. Se il bonsai successivamente viene rinvasato è necessario ridimensionare accuratamente l’apparato radicale. Fonte: swindon-bonsai.co.uk
Gli alberi ornamentali sono specie di dimensioni variabili che sono molto diffuse nei parchi, lungo i viali e nei giardini. Danno vivacità, bellezza e armonia all'ambiente grazie alla folta chioma opp...
I bonsai di camelia sono particolarmente ambiti per le loro prospere fioriture. Sia il tronco che i rami sono facili da modellare e assumono senza soffrire qualsiasi forma gli si voglia imprimere. La...
La passiflora appartiene alla famiglia delle Passifloriaceae, piante rampicanti provenienti da America, Asia ed Australia. Il suo nome significa fiore della passione: è un riferimento alla passione di...
Il bonsai di betulla è molto apprezzato per la sua folta ramificazione che pende verso il basso. La germogliazione della pianta avviene nel periodo compreso fra aprile e maggio, dopo la sfioritura. Du... ![]() | FICUS RETUSA BONSAI, pianta vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO