
![]() | Tescoma Sgrana Melograno, Bianco/Rosso, Unica Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,4€ |
L'Olmo è tra gli alberi ornamentali uno di quelli con le minore pretese; infatti accetta tranquillamente di vivere in qualsiasi ambiente, anche il più povero e inquinato. Si tratta di una pianta molto elegante, anche se dalle caratteristiche rustiche: di conseguenza necessita di poche cure e attenzioni ed è molto resistente. L'Olmo è ormai diffuso in tutto il territorio italiano ed è molto apprezzato sia per la sua bellezza che per il suo legno veramente pregiato. Sfortunatamente questi alberi ornamentali hanno due nemici implacabili: si tratta degli afidi e della grafiosi. Nel primo caso i piccoli insetti attaccano le foglie e impediscono alle piante di respirare. Invece la grafiosi è un fungo microscopico, che ha una diffusione endemica, tanto da poter distruggere tutti gli Olmi che vivono in zone anche molto vaste.
Un albero viene definito monumentale per diversi motivi. Non sono soltanto le dimensioni molto grandi oppure l'età considerevole di un albero a fargli assegnare l'attributo di "monumentale". Altre mo...
L'albero trae la sua origine dai continenti americano, asiatico ed europeo e trova classificazione nel peculiare raggruppamento familiare delle Ulmaceae. La tipologia bonsai risulta particolarmente di...
Gli alberi sono specie vegetali di grande bellezza e che possono essere molto diversi l'uno dall'altro per altezza, forma della chioma, dimensione del tronco, caratteristiche e necessità colturali. Ad...
Il bonsai di carpino è caratterizzato da una fitta ramificazione e da foglie profondamente nervate molto piccole. Dato che i rami si lasciano modellare con estrema facilità, questa pianta è indicata a...
Tra gli alberi ornamentali molto apprezzati per la bellezza dei propri fiori si ricorda il Tiglio: si tratta di una specie molto longeva, che fa parte della famiglia delle Tiliaceae. Il Tiglio si caratterizza per foglie e fiori dalle notevoli proprietà: ad esempio, se si hanno problemi di sonno, un rimedio decisamente consigliato è una tazza di infuso di fiori di Tiglio. I fiori di questa specie sono molto apprezzati anche dalle api, che li utilizzano per produrre un'abbondante quantità di miele di ottima qualità. Questi esemplari hanno un legno di enorme pregio e morbidezza, tuttavia sono molto delicati: infatti basta una piccola ferita per farli morire. Questi alberi ornamentali sono diffusi in tutto l'emisfero boreale e sono impiegati molto spesso per decorare i giardini di case e ville e i viali cittadini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO