
![]() | Quanjucheer, 1 bouquet artificiale con 18 fiori, fiori artificiali, non cadono e non appassiscono, decorazione per ufficio, senza vaso, Green + Red, 51 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,83€ |
Tra i fiori e le piante da giardino il tagete risulta estremamente efficace contro le erbacce. Le radici emettono una sostanza che impedisce la formazione di muffe e parassiti fino a distanza notevole. Al tempo stesso riesce a distruggere le lumache e vermi che rodono le radici delle altre piante. La maggior parte delle erbacce muore se si trova nel raggio d'azione di questa preziosa pianta. Tuttavia c'è il rischio che il tagete danneggi i fiori e le piante ornamentali del giardino. Resistono al suo effetto solo i vegetali a radice legnosa, specialmente gli alberi e gli arbusti, che non soffrono dell'influenza di questa pianta. E così si risparmia la spesa di insetticidi, fungicidi ed erbicidi. Inoltre i suoi fiori sono proprio belli e diversi e danno un tocco di eleganza e raffinatezza al giardino.
La curcuma è una pianta che rimane sempre verde e può raggiungere un massimo di un metro circa. La sua caratteristica principale è quella di avere le foglie grandi e allungate che possono arrivare anc...
La zamioculcas o meglio detta zamioculcas zamifolia appartiene alla famiglia delle Aracee e presenta foglie allungate grasse e lucide di un bel verde acceso. Ha lunghi steli con foglie e produce i pol...
Il genere Ficus comprende più di 2.000 specie, la maggior parte delle quali originaria delle regioni più calde del pianeta. Molte di loro sono ottime piante da coltivare in casa; ciò non si può dire p...
Rispetto al passato, oggi le nostre abitazioni e altri ambienti ci permettono di prenderci cura delle piante da vaso e delle loro necessità.Possiamo scegliere tra una vasta gamma di specie originarie ... ![]() | Estratto di salvia 1900 mg (estratto di foglie, salvia officinalis, 2% oli essenziali) - 90 capsule di verdura Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Sia in giardino che in vaso è possibile coltivare la menta. Qualunque sia il tipo con il quale si ha a che fare (menta piperita, menta acquatica, mentuccia), la caratteristica principale è sempre la stessa, cioè l'inconfondibile odore che le foglie emanano e che conservano a lungo anche dopo essere state seccate. Con la menta si fanno squisite bevande, deliziosi sciroppi e ottimi liquori. Le foglie di menta inoltre sono usate anche in cucina per insaporire le pietanze e le insalate. Tra i fiori e le piante ornamentali vi sono le campanule: sono frequenti allo stato spontaneo nei prati montani. Ha foglie rosse e fiori penduli e violacei, che hanno la caratteristica forma tanto evidente anche nel nome. Infine l'erica è una pianta alta da 10 a 50 cm, particolarmente diffusa nei luoghi aridi, calcarei sabbiosi, dove forma talvolta dei veri e propri tappeti. Ha foglie aghiformi e piccoli fiori rosa, di cui le api sono particolarmente ghiotte. Tra l'altro il miele di erica è veramente eccellente, in assoluto uno dei migliori che ci sia.
I fiori e le piante possono essere stagionali oppure perenni: tra le prime vi è la scabiosa. Tipica di agosto, mese in cui raggiunge il massimo dello sviluppo, è una pianta che in effetti fiorisce dalla primavera all'autunno inoltrato, facendosi spesso sorprendere dalla prima neve. Alta all'incirca una sessantina di centimetri, cresce di frequente nei prati aridi e lungo i bordi dei sentieri, dove rallegra la vista degli escursionisti con la sua testa fiorita e composta da dozzine di piccoli fiori che hanno un colore viola chiaro. Sempre tra i fiori e le piante estive si trova il senecione. Alto fino a 60 cm, è una pianta coperta da fiori molto piccoli, simili a margherite gialle. Il suo nome viene dal latino senex, che significa vecchio. Il perché della scelta del nome è presto detto: dopo la fioritura, sul senecione appaiono dei piccoli semi bianchi che rassomigliano ai capelli canuti di una persona anziana. Rustico come poche altre piante, il senecione cresce su qualsiasi terreno.
COMMENTI SULL' ARTICOLO