
 ![]()  | 	    Keter Manor Pent- casetta in plastica da Giardino, grandezza: 6 x 4 (Metri) - Colore Beige 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 399€ | 
 
 Prima di procedere con la costruzione di una casa in legno fai da te, è necessario innanzitutto realizzare un progetto adeguato, che sia in primo luogo in piena regola e che, quindi, permetta di procedere con la costruzione di un ambiente sicuro. Perciò, richiedere la consulenza e l'aiuto di una persona qualificata risulta essere di fondamentale importanza per la sua realizzazione. Ultimato il disegno del progetto, si può procedere con la costruzione materiale della struttura. Bisogna accertarsi di avere tutti gli attrezzi ed i materiali necessari per poter realizzare un simile progetto edilizio, partendo dalla materia prima che occorre per la costruzione, ossia il legno, per finire alle travi, ai bulloni e alle viti, strumenti necessari per la messa a punto della stabilità e della funzionalità dell'intero ambiente. 
 
               Le casette in legno sono davvero insostituibili per arredare il giardino. Sceglile per il tuo outdoor e gli donerai un'atmosfera non solo incredibilmente rustica, ma addirittura magica e fiabesca. Sar...            
               L'acquisto delle casette per bambini deve essere effettuato con molta attenzione. E' necessario valutare accuratamente tutte le loro caratteristiche senza lasciare niente al caso, i materiali con i qu...            
               Le casette in legno da giardino sono realizzate per soddisfare diverse esigenze. Esse infatti vengono destinate come deposito per gli attrezzi del giardino o del lavoro, in modo tale da tenere sempre ...            
               La casetta da giardino potrebbe essere costruita anche con il fai da te, basta un piccolo progetto e poi si può iniziare. Infatti, il disegno della casetta da giardino mostra di solito: quattro pareti...             ![]()  | 	    Reladays 10020732_53 Casa per Uccelli Colorata Legno Piccola Casetta Decorazione Primaverile HLP: 16 x 15 x 11 cm Verde 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8,01€ (Risparmi 3,48€)  | 
 
 Il primo passo è l'assemblaggio e il fissaggio del pavimento. Si procede, innanzitutto, con l'unione delle tavole di legno o di compensato, per cui si utilizzano delle viti specifiche. Successivamente, si stabilizza la struttura di base con due viti in ciascun angolo. A questo punto, si procede con il montaggio e il fissaggio delle strutture portanti, ovvero le pareti e il tetto. Anche in questa fase, è di fondamentale importanza avere a disposizione delle viti e delle travi. Successivamente, la struttura viene ancorata al pavimento. A livello della parete anteriore, in ultima istanza, viene montata la porta. Questa può essere fissata utilizzando delle apposite cerniere. Inoltre, si possono lasciare degli spazi sulle pareti, su cui potranno essere montate in conclusione una o più finestre. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO