
![]() | ZOSEN 3D Puzzle in legno - Modello Mini Casa - Giocattoli Educativi 3D Regalo di Puzzle per Bambini (4 Pezzi di Puzzle House 3D) Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,88€ |
La costruzione della casetta in legno inizia dalla realizzazione della base: posiziona le tavole da 60x 240 cm per formare un rettangolo e con delle viti uniscile per chiudere l'intelaiatura. Sulla base rettangolare colloca le tavole da 60x 120 cm per coprire la base della casetta e realizzare il pavimento, ed usa sempre le viti per fissarle insieme. Dopo aver realizzato la base del pavimento si può cominciare la costruzione delle quattro pareti, ogni elemento deve essere prima assemblato e poi collegato alla base. La parete si costruisce creando quattro rettangoli vuoti dell'altezza di circa 240 cm e largo 114 cm; all'interno del rettangolo per sostenere il peso dell'intera struttura create quattro piccole sezioni con delle tavole segate di circa 114 cm. Sulla parete frontale bisogna creare il vano per la porta di entrata: sulla parte superiore bisogna aggiungere una traversa per inserire la porta.
Sono sempre di più le casette prefabbricate in legno che si vedono nei giardini della grandi ville o nelle campagne. Perché molti decidono di effettuare l'acquisto di una casa in legno? I vantaggi son...
Il cane fa parte del nucleo familiare e ne diventa un componente a tutti gli effetti. È normale e logico, quindi, pensare al suo benessere anche quando non è insieme a noi. Molti cani, soprattutto que...
Il legno lamellare è il prodotto di una particolare e nuova tecnica di lavorazione del legname. Per ottenerlo viene utilizzato tutto il tronco e non solo la parte interna, più densa, come si fa per ot...
Le casette di legno fai da te sono luoghi adorati dai bambini per avere un loro spazio per giocare, e dagli adulti per riporre ed utilizzare attrezzature da lavoro. A differenza di quello che si potre... ![]() | FINESTRA IN LEGNO LAMELLARE GREZZO CM L 100 X 100 H - BATTENTE - DOPPIO VETRO - MANIGLIA - LEVIGATA - DA TRATTARE CON IMPREGNANTE/VERNICE PER ESTERNO Prezzo: in offerta su Amazon a: 359€ |
Dopo aver creato l'intelaiatura in legno per le quattro pareti, si procede all'assemblaggio ancorandole alla base con l'ausilio di viti zincate. L'ultima parete da assemblare sarà quella anteriore dove è stato realizzato il vano porta, è opportuno lasciare dello spazio alla base per creare un piccolo portico. L'ultima fase nella costruzione della casetta in legno consiste nella realizzazione di un tetto: la base della copertura sarà eseguita come la superficie del pavimento con delle tavole unite da viti nel senso della lunghezza, Per assemblare il tetto alle pareti si costruiscono dei montanti da fissare sulla sommità delle pareti; i montanti sono costituiti da piccoli triangoli isosceli. Per completare il tetto la base deve essere avvitata ai montanti, infine con della colla specifica si posizionano le scandole lungo l'intero perimetro del tetto.
Se preferite acquistare una casetta in legno prefabbricata, in commercio sono disponibili tantissimi modelli a prezzi molto convenienti. Le casette per bambini in legno possono essere di due tipi: ancorate al suolo o sospese su palafitte. Il modello ancorato al suolo riprende le forme di una classica abitazione in stile rustico, con tetto spiovente e ingresso con veranda. Questa tipologia di casetta è realizzata interamente in legno impermeabile resistente all'umidità e agli agenti atmosferici. Le casette in legno su palafitte presentano una struttura sospesa, raggiungibile con piccole scalette a pioli in legno e piccoli scivoli per agevolare la discesa. Tutte le casette in legno presentano una porta e delle finestre apribili e piccoli scaffali interni per conservare e organizzare i giochi dei bambini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO