
![]() | Unita Abitativa Decor Home 21 Prezzo: in offerta su Amazon a: 12859€ |
La scelta di una casetta per cani deve essere attenta e ponderata. Bisogna sceglierne una di dimensioni adeguate, non troppo piccola per garantire al nostro amico comodità ma non troppo grande perchè i cani amano sentirsi protetti quando decidono di mettersi al riparo. In commercio esistono casette per cani di tutte le misure, dalla extra small alla extra large. Le migliori sono quelle fatte in legno massello, adeguatamente trattato per non usurarsi e per resistere anche per anni all'esposizione alla pioggia, al vento, alla grandine e alla neve. Il legno usato per la fabbricazione delle casette per cani ha, solitamente, un minimo spessore di 15/18 mm quindi un'alta capacità isolante. È importante che la cuccia posi su piedini in gomma o cemento e sia sollevata da terra di almeno 10 cm per evitare che l'umidità del terreno possa infiltrarsi andando a colpire proprio le zone più delicate del cane, cioè il torace e l'addome. Importantissima è la presenza del tetto coibentato e impermeabilizzato. Un optional utile è la tendina termica, in materiale plastico trasparente, che coadiuva la funzione termoisolante e garantisce protezione anche verso i pappatacei, portatori di leishmaniosi.
Sono sempre di più le casette prefabbricate in legno che si vedono nei giardini della grandi ville o nelle campagne. Perché molti decidono di effettuare l'acquisto di una casa in legno? I vantaggi son...
Il legno lamellare è il prodotto di una particolare e nuova tecnica di lavorazione del legname. Per ottenerlo viene utilizzato tutto il tronco e non solo la parte interna, più densa, come si fa per ot...
Le casette di legno fai da te sono luoghi adorati dai bambini per avere un loro spazio per giocare, e dagli adulti per riporre ed utilizzare attrezzature da lavoro. A differenza di quello che si potre...
Le casette legno giardino sono strutture molto utilizzate e pratiche. Vengono poste nel proprio spazio verde non solo come ricovero di attrezzi, ma anche come un piccolo laboratorio o un cantuccio dov... ![]() | 20 pezzi in legno di balsa compensato piastra Balsa tavole per il fai da te Casa nave aereo ( 100 mm X 100 mm x 1 mm ) Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,29€ |
Le casette per cani devono essere comode e funzionali per il nostro amico ma, dato che dobbiamo installarle in pianta stabile nei nostri spazi, è giusto sapere che possono diventare anche un complemento d'arredo per il nostro giardino o terrazzo. In commercio ne esistono centinaia di modelli, dal classico a forma di casa con tanto di tetto spiovente alle versioni più colorate e divertenti. A forma di fungo, di castello, geometriche, squadrate, tondeggianti, dalle linee bombate o lisce, ce n'è abbastanza per soddisfare tutti i gusti e per contestualizzarsi perfettamente in qualsiasi stile d'arredo. Classico o moderno, divertente o lussuoso e raffinato. Si possono anche acquistare accessori per decorare e personalizzare le casette per cani come, per esempio, uno zerbino da mettere all'ingresso o simpatiche targhette su cui scrivere o far incidere il nome del nostro cane. Di certo, questi particolari, al nostro amico non interessano ma poter coniugare una cuccia con un buon risultato estetico è l'ennesima prova che avere un cane non significa rinunciare a una bella casa o ad un bel terrazzo. Con qualche pallina da tennis lasciata qua e là, che fa più allegria che disordine.
COMMENTI SULL' ARTICOLO