
![]() | CUTEBEE Miniatura casa delle Bambole con mobili, Fai da Te Kit di Dollhouse di Legno Oltre a Prova di Polvere e Il Movimento della Musica Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,99€ |
Tra le numerose casette legno giardino progettate ne segnaliamo una davvero originale realizzata anche con materiali di scarto. Questa piccola struttura si chiama The Stockroom ed è stata ideata da Véronique Maire, designer francese, insieme all'architetto Francoise Maire. Entrambi hanno deciso di adoperare per questa pratica soluzione la tecnica di stoccaggio. Sono stati, cioè, raccolti ed assemblati insieme elementi di riciclo: da pezzi di legno di scarto a numerose bottiglie di champagne. La particolarità di questa casetta è data, tra le altre cose, dalla sistemazione delle assi di legno: tra le tavole sono stati lasciato piccoli spazi vuoti così da riuscire a fare entrare la luce naturale nell'abitacolo. Proprio per la sua ridotta superficie The Stockroom si rivela una casetta dal minimo ingombro facilmente inseribile in un giardino.
Sono sempre di più le casette prefabbricate in legno che si vedono nei giardini della grandi ville o nelle campagne. Perché molti decidono di effettuare l'acquisto di una casa in legno? I vantaggi son...
Il cane fa parte del nucleo familiare e ne diventa un componente a tutti gli effetti. È normale e logico, quindi, pensare al suo benessere anche quando non è insieme a noi. Molti cani, soprattutto que...
Il legno lamellare è il prodotto di una particolare e nuova tecnica di lavorazione del legname. Per ottenerlo viene utilizzato tutto il tronco e non solo la parte interna, più densa, come si fa per ot...
Le casette di legno fai da te sono luoghi adorati dai bambini per avere un loro spazio per giocare, e dagli adulti per riporre ed utilizzare attrezzature da lavoro. A differenza di quello che si potre...
Sono molti ad affermare che le casette legno da giardino sono capaci di fare sognare. Piccole, pratiche e confortevoli possono divenire dei veri e propri studi dove lavorare totalmente immersi nella natura. Tra gli esempi di soluzioni create con questo particolare scopo indichiamo The Pod di Chris Sneesby. Si tratta di un piccolo spazio di soli 10 mq, progettato pensando alla forma di pigna. La casetta ha pareti realizzate con tavole di compensato ricoperte da scandole di cedro rosso. Il pavimento è tutto in legno. Grazie a questo materiale The Pod possiede un isolamento acustico e termico. Le finestre sono simili a degli oblò e non manca un poetico lucernario posto sul tetto dal quale penetra la luce naturale. Quest'originale soluzione costa circa 19.000£ e può essere inserita in qualsiasi spazio verde senza richiedere permessi speciali.
I bambini adorano le casette in legno giardino. Sul mercato esistono tantissime soluzioni divertenti per fare giocare i piccoli, circondati, in questo modo, da uno spazio verde. Si tratta di soluzioni ecologiche, che possono ospitare i bimbi non solo in estate, ma anche nei periodi più freddi della stagione invernale. Il legno, infatti, fa da isolante termico mantenendo, in questo modo, nella piccola struttura una temperatura equilibrata. Queste casette, facilmente assemblabili e non ingombranti, sono realizzate con legno massiccio ed hanno un peso di circa 30-35 kg, così da evitare pericolosi ribaltamenti. Il materiale è ecologico, dunque non inquinante, assente da vernici tossiche. Le pareti, tra le altre cose, si puliscono anche semplicemente con acqua e sapone. Tali casette sono studiate per evitare qualsiasi tipo di pericolo: i bordi sono smussati e privi di spigoli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO