
Gli Elateridi possono essere debellati con soluzioni sia chimiche sia naturali. Per quanto riguarda le prime, esistono in commercio degli insetticidi specifici: è naturalmente importante non esagerare con le quantità per non provocare danni all'ambiente circostante. Un metodo manuale consiste invece nel rivoltare periodicamente le zolle del terreno in modo da portare le larve alla luce ed eliminarle prima che diventino coleotteri adulti. Alcuni preferiscono servirsi di funghi entomoparassiti in grado di provocare la morte di questi insetti penetrando nel loro corpo e compromettendo in modo definitivo le loro funzioni vitali.
L'oziorrinco è caratterizzato da un peculiare colore facilmente riconoscibile, brunastro e lucido; il suo addome appare gonfio rispetto alla piccola testa e il suo rostro si presenta spesso e robusto....
Il giardino è da sempre, per chi lo possiede, il personale angolo di Paradiso. Inspirare il profumo dei fiori appena sbocciati, la passeggiata tra i frutteti per cogliere un frutto o il semplice ripos...
Le siepi sono delle strutture verdi create dall'uomo facendo crescere piante arbustive o arboree in un modo ben determinato. In natura non esistono siepi, in quanto alberi e piante in generale non si...
COMMENTI SULL' ARTICOLO