
I vari esemplari di tappeto orientale possono essere diversi a seconda della tecnica usata: quelli persiani sono fatti a mano e non adottano il sistema dell'annodatura. Infatti sono composti da fili di lana spessi che, senza essere legati, sono passati intorno alle catene dell'ordito. Invece i modelli annodati presentano tantissimi nodi sulle catene: sono fatti a mano e costituiscono, insieme alla trama, la vera e propria struttura dell'accessorio. In base al risultato che si vuole ottenere si può realizzare un’annodatura asimmetrica oppure simmetrica. Si tratta comunque di una parte del lavoro di fabbricazione del tappeto orientale perché il manufatto va successivamente rifinito da decori e motivi pregiati. Si può riconoscere un prodotto fatto a mano dalle leggere irregolarità nell’andamento dei nodi. Inoltre la composizione della trama è determinata anche dai tessuti impiegati. Se si utilizza molto cotone e poca lana, l’ordito risulta particolarmente visibile e spesso.
I tappeti cucina antiscivolo sono accessori d'arredo che uniscono funzionalità e gusto estetico: in questo modo si evita di scivolare in ambienti umidi a causa di schizzi d'acqua e si arreda con gusto...
I tappeti sono accessori fondamentali per rendere una casa accogliente e dare immediatamente un'impressione di calore e familiarità. Tuttavia a causa delle incessanti cure che richiedono per essere ma...
I tappeti pregiati sono quelli che hanno determinate caratteristiche da renderli particolarmente esclusivi e costosi. Tra questi i più noti sono quelli orientali, la cui realizzazione è legata sopratt...
I tappeti possono apparirci tutti simili, o comunque più o meno dello stesso materiale, ma non è così. I materiali sono svariati, e spesso dipendono anche dal luogo nel quale vengono prodotti. Il prim... ![]() | Tavolo da Biliardo regolamentare - Carambola - Zeus - con segnapunti - Carambola - (245 cm x 135 cm x 82 cm) - Completo di Tutti Gli Accessori Prezzo: in offerta su Amazon a: 550,85€ |
I tappeti orientali si distinguono anche per le varie tipologie di decori che ne ornano la superficie. Infatti fanno riferimento a culture differenti (araba, persiana, turca) ed evocano atmosfere diverse. La scelta dipende dalla propria sensibilità e dai gusti personali. In genere un tappeto orientale di tradizione persiana si caratterizza per essere decorato con motivi geometrici oppure floreali. Molti esemplari si distinguono per ripetere sulla superficie del drappo gli stessi elementi, ad esempio alberi, medaglioni centrali, arabeschi e rettangolari. I disegni possono essere geometrici oppure sinuosi e riprendono le tradizioni artigianali locali. Inoltre i colori vivaci e intensi danno originalità, carattere e personalità all'ambiente nel quale viene inserito il tappeto. dato che si tratta di un accessorio di prestigio si consiglia di adottarlo nel salotto o nel soggiorno.
Quando si vuole arredare la propria casa in maniera originale e vivace oppure rinnovare gli ambienti domestici si consiglia di adottare accessori e complementi particolari, che facciano la differenza. In questo modo gli spazi di casa diventano accattivanti e affascinanti. Nella scelta del tappeto orientale ideale per la propria casa bisogna considerare numerosi fattori. Innanzitutto si valutano l'illuminazione della stanza, il colore delle pareti e la disposizione degli arredi. Questi complementi di grande design sono particolarmente indicati per il salotto e il soggiorno in quanto ambienti di rappresentanza e di prestigio. Tuttavia, al giorno d'oggi possono essere inseriti anche in altre stanze, ad esempio la camera da letto. Infatti si tratta di accessori molto versatili, ma è necessario che si armonizzino sempre con lo stile già esistente. Un tappeto orientale risulta veramente elegante e unico nella sua semplicità. Può essere annodato oppure no, realizzato a macchina o a mano: la scelta dipende dal budget a disposizione e dal risultato che si vuole ottenere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO