
![]() | L'imposta sulle successioni e donazioni tra crisi e riforme Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,46€ (Risparmi 4,49€) |
La cauzione di affitto si differenzia da altri istituti che a primo impatto potrebbero sembrare molto simili ma che sono disciplinati in maniera diversa. Una tra queste è la multa penitenziale e che viene imputata ad entrambe le parti in modo uguale al momento del recesso. La caparra si differenzia poi anche dalla clausola penale che è dovuta solo in caso di inadempimento e non anche per il ritardo. Non ha nemmeno la funzione di liquidare anticipatamente il danno, ma può essere trattenuta come parziale risarcimento. La cauzione viene decisa dalle parti tuttavia la legge stabilisce che non può superare i tre mesi di canone. Quest'ultimo è deciso dal proprietario del bene in affitto, tuttavia non può eccedere determinati limiti che l'ordinamento italiano ha posto a tutela dell'affittuario per difenderlo da eventuali abusi.
L’impianto di riscaldamento per la casa è formato da tre componenti fondamentali ovvero il sistema di cattura del calore, la pompa geotermica e il sistema di accumulo. La captazione del calore viene e...
Ad oggi, la maggioranza dei sistemi di riscaldamento ed approvvigionamento energetico si basano su fonti energetiche non rinnovabili, che poco combaciano con le crescenti e tristi problematiche ambien...
L'usufrutto è il diritto di godimento che si ha su un bene altrui: al proprietario rimane la nuda proprietà dell'edificio o del bene ma non il diritto di godere e di abitarvi. Il beneficiario invece l...
La donazione di un immobile è l'atto tramite cui un soggetto, definito dal legislatore donante arricchisce il patrimonio dell'altra parte, detta donatario, per il proprio spirito di liberalità e senza... ![]() | Prima la casa. La sperimentazione Housing First in Italia Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO