
![]() | Servizi finanziari telematici. La tutela di investitori, risparmiatori ed assicurati: commento al D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 190 Prezzo: in offerta su Amazon a: 26€ |
Per la legge italiana le tasse sulla casa non vedono tra i soggetti passivi il nudo proprietario dell'abitazione ma chi ne gode effettivamente, cioè il comodatario o l'usufruttuario. Di conseguenza il rapporto tra usufrutto e IMU stabilisce che l'imposta sia pagata, così come tutte le spese inerenti alla gestione dell'immobile (bollette, manutenzione, eccetera), non dal mero proprietario, ma da chi in realtà abita la casa. Infatti la prova della titolarità dell'immobile della proprietà è data dai risultati dei Registri Immobiliari e non dal catasto: nei primi sono segnati la residenza e il domicilio mentre nel secondo è indicata la proprietà delle particelle catastali.
Il pignoramento dell'usufrutto avviene quando un creditore chiede l'esecuzione forzata dei diritti e dei beni del debitore per poter essere risarcito. Infatti pochi sanno che, anche se non è possibile...
L'usufrutto legale è il diritto dei genitori di gestire i beni dei figli minori, fino a che questi non raggiungono la maggiore età. Questo diritto non scaturisce da un contratto ma viene stabilito da ...
Gli articoli 978 e seguenti del codice civile stabiliscono la disciplina dell'usufrutto. Esso è un diritto reale di godimento su cosa altrui, secondo cui, un soggetto (l'usufruttuario) ha il diritto d...
L'usufrutto concede al proprio detentore il diritto di godere e disporre di un bene nei limiti della destinazione economica dello stesso. L'usufruttuario non può cedere il bene ma, con il consenso del... ![]() | Canson 17310 Carta Lucida, A3, 90-95 G/MQ, Confezione 250 Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,18€ (Risparmi 9,42€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO