
![]() | Come diventare amministratore di condominio. Corso base in conformità al D.M. 140/2014. Con CD-ROM Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,25€ (Risparmi 3,75€) |
Il Comune può richiedere gli arretrati Tarsu con un'ingiunzione spedita con raccomandata a.r. In alternativa, può affidare la pratica ad un agente della riscossione, che notifica al contribuente una cartella di pagamento. Attenzione, perché la raccomandata o la notifica interrompono la prescrizione: significa che il termine quinquennale ricomincerà a decorrere ex novo dal giorno successivo a quello della notifica stessa. Inoltre, se il contribuente si è opposto all'ingiunzione e ha perso la causa, la prescrizione della Tarsu si allunga a dieci anni: in questo caso, il titolo su cui si basa la riscossione degli arretrati è la sentenza, e la prescrizione delle sentenze, per legge, è decennale.
La tarsu ovvero, tassa smaltimento rifiuti solidi urbani, è un'imposta dovuta al comune per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Questa tassa è stata imposta dal Decreto Legislativo n.50...
La tares è un tributo coattivo che i cittadini versano periodicamente allo Stato per coprire i costi di smaltimento dei rifiuti urbani. Qualunque cittadino che disponga di un bene immobile (sia anche ...
La Tares è la tassa sui rifiuti e va pagata presso le banche o gli uffici postali o gli sportelli agenti della riscossione con il modello F24. Per la compilazione F24 Tares bisogna tener presente che ...
Le successioni per causa di morte comprendono tutti i beni del de cuius e anche alcuni diritti che vanta nei confronti di terzi. Alcune situazioni giuridiche non vengono trasmesse come i diritti di au... ![]() | Delle successioni legittime. Artt. 565-586 Prezzo: in offerta su Amazon a: 70,5€ (Risparmi 4,5€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO