
![]() | zhuziji Adesivo murale Fai da Te XOXO Rimovibile Autoadesivo Watercolo per Soggiorno Camera dei Bambini Parete in PVC D43x66cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,92€ |
Il Decreto del 2009 dunque riordina la materia e dettaglia gli obblighi del datore di lavoro, che sia singolo committente, pubblico o privato, impresa affidataria o impresa esecutrice o anche impresa familiare con meno di 10 addetti. All'atto dell'organizzazione del cantiere edile, la legge impone che vengano individuate e predisposte una serie di pratiche per la prevenzione degli incidenti a seconda della specificità del cantiere, e individua le figure responsabili della loro attuazione nel rispetto delle norme vigenti. In primo luogo deve essere redatto, dal coordinatore nominato dal committente e in fase di progettazione, il Piano di Sicurezza e Coordinamento, che rappresenta un documento fondamentale e comprende tutte le procedure pianificate che saranno applicate per garantire la sicurezza sul cantiere, questo accompagna il fascicolo tecnico del cantiere. In questi due documenti vengono individuate le fasi del lavoro e le loro criticità, nonchè il responsabile per la sicurezza del cantiere. Questi collabora attivamente, già in fase di progettazione, alla pianificazione delle attività del cantiere, definendo le procedure di sicurezza durante le fasi di lavoro.
Molte abitazioni moderne ma anche edifici di vecchia data sono costruiti su più livelli. Spesso al piano terra o comunque al piano inferiore, viene collocata la zona giorno: studio, soggiorno, cucina ...
Gli isolatori sismici consentono ad una struttura di non cadere nel caso in cui si verifichino delle scosse di terremoto. Sono particolarmente utilizzati in quei territori in cui si verificano più fre...
Il verde in casa è un piacere per la vista, poiché arricchisce l'ambiente di un elemento naturale ed in più è un toccasana per lo spirito, in quanto regala sensazioni di tranquillità, senza sottovalut...
C'è chi ama rinnovare spesso il colore delle proprie pareti e chi non ha mai neppure contemplato di farlo. La verità è che non esiste una regola fissa: è impossibile stabilire a priori con quale caden... ![]() | Nuove norme tecniche per le costruzioni 2018 e circolare esplicativa 2019 Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,8€ (Risparmi 7,2€) |
Il Responsabile della sicurezza sul cantiere, ovvero l'addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) può essere più d'uno, nei grandi cantieri, o può coincidere con il committente, se questi possiede i requisiti e quando il cantiere non supera i trenta dipendenti. Per questa figura viene richiesta una formazione attestata da corsi e aggiornamenti specifici e da pregresse attività nel campo della prevenzione e protezione. La sua nomina viene segnalata alla ASL e alla direzione provinciale del Lavoro con allegato curriculum professionale. Insieme a progettisti e al committente egli deve lavorare all'individuazione e alla valutazione dei rischi. In relazione alle caratteristiche delle varie attività, specifiche per ogni cantiere, vengono decisi anche i programmi di formazione e informazione dei lavoratori, che nella prevenzione antinfortunistica hanno parte attiva e collaborativa. Le attività di prevenzione, nei cantieri con più di 15 addetti, vengono monitorate e rendicontate con riunioni periodiche a cui il Responsabile è tenuto a partecipare e dove i lavoratori vengono informati sulle procedure di gestione delle emergenze e sui comportamenti da tenere in caso di pericolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO