
![]() | zhuziji Adesivo murale Fai da Te XOXO Rimovibile Autoadesivo Watercolo per Soggiorno Camera dei Bambini Parete in PVC D43x66cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,92€ |
Il testamento è un atto revocabile perché la persona che lo stila può annullarlo e redigerne uno nuovo. Vi sono tre tipologie di testamento attraverso cui mettere in atto la successione ereditaria: si tratta del testamento pubblico, di quello olografo e di quello segreto. Il secondo tipo viene stilato personalmente dall'intestatario e non dal notaio. Nonostante la volontà del defunto, è necessario che il coniuge superstite riceva almeno metà del patrimonio in assenza di figli, mentre la quota scende a 1/3 se vi sono più figli. Bisogna comunque tenere a mente che con la successione ereditaria si possono ereditare non solo i beni, ma anche i debiti contratti in vita dal defunto.
In mancanza di testamento o nei casi di testamento parziale, quanto all'ammontare ed all'entità del patrimonio del ″de cuius″ si fa luogo alla successione legittima. In forza di tale succe...
La rinuncia all'eredità è disciplinata dal codice civile, ed in particolare la disciplina comprende gli articoli che vanno dal 519 al 527. È un atto inter vivos, unilaterale e non recettizio che compo...
Gli eredi legittimi sono soltanto alcune persone stabilite dalla legge, in particolare dal codice civile, che per la loro posizione assumono determinati diritti nei confronti del defunto e dei terzi c...
In caso di eredità, per poter fattivamente entrare in possesso dei soldi depositati in un istituto di credito, è indispensabile poter documentare l'asse ereditario legittimo. L'atto notorio per succes... ![]() | Obbligazioni condominiali. Ripartizione spese. Recupero crediti Prezzo: in offerta su Amazon a: 17€ (Risparmi 3€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO