
![]() | Come fare... tutti i lavori di casa. Autocostruzione, manutenzione, riuso e riciclo creativo Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,75€ (Risparmi 2,25€) |
I lavori di ristrutturazione vera e propria sono i più complessi. Talvolta costruire da zero è addirittura più semplice e meno dispendioso. La ristrutturazione, infatti, non è soltanto un'operazione di ripristino effettuata con l'obiettivo di una minore spesa. Alcune ristrutturazioni vengono fatte proprio per mantenere il maggiore pregio e costano cifre assolutamente elevate. Quando si interviene per ristrutturare, bisogna quindi soffermarsi sul progetto precedente, quello originale, quello sulla cui idea ha preso corpo la struttura che andremo a rimodernare. Non bisognerà buttarla giù completamente ma sarà necessario un lavoro particolarmente approfondito, che partirà proprio dall'elemento strutturale, accompagnando verso una nuova vita quella vecchia idea di costruzione e riportandola a nuovo. Il costo indicativo per un intonaco, pittura compresa, è di circa 45€ al mq.
Il cronoprogramma dei lavori è un documento importantissimo quando si ha a che fare con interventi nel settore edilizio. Il suo scopo è quello di misurare e rappresentare lo sviluppo e l'andamento dei...
Il Testo Unico dell'edilizia (D.P.R. 380/2001, Titolo II) tratta anche dei titoli abilitativi, cioè i documenti che si devono presentare quando si trasforma o si modifica un'unità immobiliare o un fab...
Ultimamente molte persone vogliono costruire casa senza pero' sapere che preventivi bisogna mettere in conto. La prima cosa a cui bisogna pensare è il terreno su cui andremo a costruire la nostra dimo...
La ristrutturazione della casa può essere ordinaria o straordinaria a seconda dell'entità del lavoro da eseguire. Può essere eseguita per rinnovare i vecchi impianti o per apportare delle modifiche st... ![]() | Ristrutturazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 0,99€ |
Durante la fase di progettazione è indispensabile farsi presentare un preventivo molto dettagliato. Bisognerà tenere conto di ogni eventualità. Il semplice costo della manodopera calcolato sulle ore di lavoro previste il più delle volte non rappresenta la cifra finale che si andrà a spendere. Indicativamente si spenderanno dai 25 ai 60€ l'ora per la manodopera ma prevedendo una spesa al metro quadro i parametri di calcolo cambierebbero. Il ponteggio potrà incidere anche per migliaia di euro. Il noleggio delle attrezzature supererà molto facilmente i 100€, già a partire da un mezzo di sollevamento noleggiato per una sola ora. Affidandosi ad un professionista serio, invece, si potrà inserire già in fase preventiva le altre voci di spesa relative ai materiali aggiuntivi, all'eventuale noleggio di macchinari, al prodotto chiavi in mano e non completato soltanto sul grezzo. I lavori edili per una casa variano sensibilmente se il conto è o non è comprensivo delle finiture. Per evitare sorprese in corso d'opera, è consigliato diffidare dai preventivi vaghi che propongono prezzi vantaggiosi ma ancora da definire. Meglio una cifra sicura ed un calcolo completo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO