
I muri di tamponamento svolgono un ruolo molto importante nell'edilizia: determinano infatti l'aspetto esteriore della casa o dell'edificio, segnandone il perimetro. Sono in pratica i muri perimetrali esterni: strutture in cemento armato, i muri di tamponamento si distinguono immediatamente per alcune caratteristiche fondamentali. Innanzitutto non sono progettati per sorreggere pesi di grande entità: questa infatti è la destinazione d'uso dei tramezzi e dei muri divisori interni. In secondo luogo c'è da tenere a mente che esistono varie tipologie di muri di tamponamento: ad esempio da qualche anno è diffusa la versione basata su una doppia fila di laterizi forati. Eventualmente lo spazio interno può essere riempito con materiale isolante per rendere i muri perimetrali coibentati.
Nella composizione del calcestruzzo troviamo svariati materiali: innanzitutto, vi è un legante, ovvero una sostanza che con il tempo dà vita ad un processo di irrigidimento ottenendo un’alta resistenz...
Le balaustre in calcestruzzo vantano la caratteristica della duttilità in quanto si possono utilizzare sia per interni che per esterni anche se per questi ultimi la scelta è molto vasta, mentre per gl...
I solai sono quelle strutture piane calpestabili che appoggiate ai muri perimetrali delle abitazioni separano un piano dall'altro. Il base al materiale di realizzazione della struttura portante, esist...
Quando si parla di consolidamento edifici questo può riguardare l'intera costruzione o l'intervento di alcune delle sue parti. Il consolidamento edifici, avviene quando la struttura di un edificio non... ![]() | Sistemi di prefabbricazione in legno Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,53€ (Risparmi 4,47€) |
Le riparazioni della muratura sono tra le attività più diffuse del fai da te non solo nell'ambito della ristrutturazione della casa ma anche della manutenzione ordinaria dell'immobile. Si tratta di una categoria molto ampia al cui interno rientrano tantissimi interventi differenti. Tra le riparazioni della muratura più semplici e comuni vi sono quelle relative alla tinteggiatura delle pareti di casa: infatti se le pareti sono danneggiate non solo il risultato non sarà a regola d'arte ma non durerà a lungo nel tempo. Quando si valuta come ristrutturare la propria casa per prima cosa è necessario usare lo stucco, la malta o un altro tipo di impasto per riempire con l'aiuto di una spatola le crepe che si sono aperte nel muro. Allo stesso tempo si possono usare questi strumenti per livellare anche gli angoli rugosi e le intercapedini troppo pronunciate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO