
![]() | Cera Novecento X914 Cera Liquida Ardesia, Nero, 1 litro Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,8€ (Risparmi 3,8€) |
La ditta specializzata incaricata della posa in opera dell'asfalto a caldo si recherà direttamente sul luogo dell'intervento. Con l'aiuto di una carriola l'asfalto verrà distribuito in maniera omogenea sulla superficie da trattare, e successivamente livellato con l'ausilio di un rastrello. La copertura della superficie dove è stato riversato l'asfalto con un telo di polietilene può contribuire a rallentarne il raffreddamento. Una volta livellata l'intera superficie intervenire con il rullo compressore, che comprimerà l'impasto creando una superficie perfettamente omogenea. Per ultima cosa occorre stendere sull'asfalto un velo di sabbia fine, da togliere quando il composto sarà perfettamente indurito. Di stesura leggermente più complessa rispetto all'asfalto a freddo, il trattamento a caldo consente di ottenere interventi destinati ad una maggiore durata nel tempo.
L’asfalto è un conglomerato esistente in natura composto per il 50- 90% di una componente calcarea porosa (carbonato di calce), per il 10-15% circa da bitume, per il resto da materiali minerali e sost...
L'asfalto è un conglomerato derivante dal mescolamento di bitume e rocce calcaree porose a grana fine. Seppur il suo utilizzo sia iniziato nel 18° secolo, solamente nel '900 l'asfalto ha subito un inc...
Il bitume, per le sue caratteristiche di essere un legante a caldo e impermeabile all'acqua, è la base di molti prodotti largamente usati nelle costruzioni. Reperibile sia allo stato naturale sia come...
I LED sono stati usati per le prime volte già tantissimi anni fa. Soltanto da pochissimo tempo però, stanno diventando conosciuti e sulla bocca di tutti per l'innovazione delle lampade a led. Queste c... ![]() | Guida alla bioedilizia e all'arredamento ecologico Prezzo: in offerta su Amazon a: 11€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO