
![]() | Feltrini, per proteggere da graffi i pavimenti in legno, laminato, mattonelle e linoleum Prezzo: in offerta su Amazon a: 28,91€ |
Prima di posare i pavimenti autobloccanti per esterno occorre predisporre un letto di sabbia ben livellato, per evitare di avere un risultato finale non perfettamente liscio. Una volta livellato il terreno è possibile procedere con la posa in opera dei masselli in calcestruzzo vibrocompresso. Per terminare il lavoro sarà sufficiente riempire le giunture con sabbia asciutta. A seconda della tipologia di pavimento che si desidera realizzare la posa in opera può essere eseguita in linee orizzontali, verticali, oblique oppure a lisca di pesce. Scegliendo una posa diversa, tonalità precise e forme ideali è possibile realizzare con questo tipo di pavimentazione ambienti anticati, tradizionali oppure drenanti. Nelle pavimentazioni tradizionali i mattoni hanno generalmente forme geometriche nette e la loro posa in opera risulta particolarmente veloce. Leggermente più elaborata la pavimentazione anticata con masselli irregolari che ricordano i selciati dei centri storici.
Il pavimento legno per esterni dona un tocco di raffinata eleganza anche all'esterno della propria abitazione. Oggi, per chi ama il parquet in legno e vuole arredare anche l'esterno della propria casa...
I vantaggi delle piastrelle antiscivolo da esterno si possono riassumere soprattutto nel livello maggiore di sicurezza che queste garantiscono. Infatti, si tratta di particolari piastrelle che hanno u...
I pavimenti per terrazzo esterno devono essere scelti attentamente perché sono elementi fondamentali per rendere fruibili questi ambienti. Tra l'altro con la scelta di un rivestimento sbagliato si pos...
I rivestimenti per terrazzi devono rispettare le caratteristiche delle pavimentazioni da esterni: infatti, rispetto a quelle interne, sono antiscivolo e idrorepellenti. Al tempo stesso sono molto più ...
COMMENTI SULL' ARTICOLO