
Tra i pavimenti per balconi il gres porcellanato è il materiale più usato perché bello da vedere e resistente, ma è necessario scegliere il gres con la finitura giusta. Infatti se usato al naturale si presenta non lucido e quindi non farà scivolare. Pure il cotto trattato si utilizza per i terrazzi e i balconi in quanto è adatto contro le gelate invernali sia il tipo industriale che quello artigianale, ma si dovrà drenare l’acqua per scongiurare eventuali ristagni. Le pavimentazioni di calcestruzzo sono composte invece da cemento e graniglie colorate, oltre a polipropilene. Viene stampato per riprodurre pietre, rocce, legno, e non si altera con l'andare del tempo. Viene poi rifinito con resine per renderlo inattaccabile e resistente sempre. Si presenta esteticamente valido e ottimo per arricchire l'aspetto esterno della casa.
I pavimenti per esterni sono studiati per essere resistenti e soprattutto belli da vedere e funzionali. Essi hanno come primo obiettivo quello di rispondere a determinati requisiti. Innanzitutto devon...
I rivestimenti per scale esterne richiedono particolare attenzione nella scelta dei materiali proprio perché sono maggiormente esposti al sole, alla pioggia, alla neve, al freddo e al caldo. Infatti o...
E' proprio vero che il vetrocemento non passa mai di moda, lo confermano le nuove applicazioni in ambito di edilizia domestica, civile e industriale, nella sua più innovativa versione, quella pedonabi...
I pavimenti per esterni carrabili possono essere realizzati con materiali differenti per soddisfare le varie esigenze. Molto comune è il calcestruzzo che viene abbellito con il ghiaietto, da gettare p...
I pavimenti per balconi possono essere realizzati anche in resina bicomponente formata da base e indurente, con un'estetica simile alle pietre naturali o al cemento. Il pavimento in resina non richiede nessuna manutenzione ed è totalmente impermeabile e senza fughe. Tra le resine calpestabili ci sono quelle spatolate, autolivellanti e i microcementi che vengono sovrapposte alla pavimentazione esistente. Altrimenti, si può considerare il legno come materiale da esterni, sottoforma di decking o a posa flottante facile anche da sostituire. Fra le varie essenze in commercio, il Teak per esempio, garantisce elevata resistenza all'acqua e alle condizioni atmosferiche più estreme. Ed infine, tra i pavimenti per balconi, si potrebbe optare per la monocottura, anche questa resistente, impermeabile e di lunga durata. Per ottenere un'ottima monocottura la si cuoce una volta sola e il risultato è l'ideale per rivestire soprattutto balconi e terrazzi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO