
I materiali scelti per i mobili per lavabi sono di ottima qualità, per garantire efficienza e durevolezza nel tempo. Il top, in particolare, deve risultare resistente agli urti, alla corrosione, in quanto soggetto a incanalare acqua. I top più utilizzati per rivestire i mobili per lavabi sono realizzati in legno. Questo materiale dona quel tocco di colore in più all'ambiente, rendendolo caldo e accogliente. I piani in lamelle di legno vanno adagiati uno sull'altro, a costruire una struttura squadrata e resistente, oltre che esteticamente bella. Al di sotto, il mobile, anch'esso in legno, proporrà delle ante facilmente apribili, per riporre la roba in modo agevole e ordinato. Anche se pregiato, il legno è più soggetto all'usura e risulta molto delicato da lavare. Inoltre l'ambiente bagno produce molta umidità, ecco perchè è consigliabile prediligere un mobile per lavabo in legno massello, più massiccio e resistente. Esteticamente belle e sofisticate, le composizioni con top in marmo, che risultano soluzioni "passepartout": le venature naturali di questo materiale pregiato ben si abbinano a qualsiasi stile di arredamento.
Molte persone, dopo una faticosa giornata di lavoro, preferiscono rilassarsi in una vasca piena d'acqua; non sempre però si ha il tempo - e il denaro - per farlo. Una cabina doccia all'inizio può ris...
Quando si progetta un bagno è fondamentale creare degli equilibri di stili e di spazio, che aiutino a dargli personalità e renderlo accogliente e confortevole. I lavabi d’arredo presenti sul mercato o...
Quando si deve arredare un bagno molte persone sono indecise tra vasca o doccia. L'alternativa ideale, per non rinunciare ai benefici di entrambe, è scegliere sistemi combinati. Esiste infatti un’ampi...
Il marmo è un materiale naturale, che sottoposto a levigatura e altre lavorazioni, si presta ad essere utilizzato come rivestimento per pavimenti e per la realizzazione di piatti doccia. Resistenti, p... ![]() | Varier Variable F10006REV194 Seduta Ergonomica, Legno, Nero, 72x52x51 cm, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 271,41€ |
I mobili per lavabi a incasso sono dotati di un piano, dove è presente un foro, che consente il collegamento e l'incasso del lavandino. Prima di procedere all'acquisto di mobili per lavabi, è opportuno valutare lo spazio a disposizione del carico e scarico acqua, in quanto è importante che lo scarico capiti al centro del mobile. Da considerare anche lo spazio che le ante richiedono in fase di apertura. Per installare il nuovo mobile, procedere alla chiusura dell'acqua. Calcolare e segnare con una matita la posizione in cui andrà posizionato il centro del mobile. Segnare anche le estremità del mobiletto. Rilevare poi i punti di foratura che andranno effettuati con il trapano, utili per fissare il lavabo integrale, servendosi dei tasselli o di una barra di ferro tassellata. Agganciare il mobile e passare al fissaggio del lavabo. Applicare uno strato di silicone sulle bordure interne del lavabo, fissarlo saldamente con delle viti. Collegare i tubi dell'acqua al lavabo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO