![]() | KunstDesign Set di 4 Sedie da Pranzo con Seduta in Polipropilene e Gambe in Legno Massello di Faggio, Design Ergonomico (Bianco) Prezzo: in offerta su Amazon a: 56€ |
Tra le soluzioni più apprezzate per una camera matrimoniale romantica, rilassante e confortevole è lo stile provenzale, che si inspira ai colori e alle atmosfere del Sud della Francia. Il vero e proprio protagonista della stanza è il letto in ferro battuto bianco, spesso decorato con elementi ornamentali, volute e linee sinuose. Si tratta di un elemento veramente elegante grazie alla sua sobria semplicità. Per completare il letto si usano lenzuola in lino bianco e copriletto e cuscini dalle delicate tinte pastello, come il lavanda, l'azzurro, il verde chiaro e il lilla. Queste tonalità sono riprese dagli altri tessili (ad esempio tende e tappeti) oppure dalle superfici verniciate dei mobili. Infine si inseriscono alcuni romantici accessori dal fascino unico per rendere la camera matrimoniale unica e personale. Ad esempio è possibile abbellire la stanza con un separé in legno bianco o un lavabo in ferro battuto.
![]() | Varier Variable F10006REV194 Seduta Ergonomica, Legno, Nero, 72x52x51 cm, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 271,41€ |
Quando si arreda la propria camera matrimoniale è possibile optare per soluzioni originali e di grande fascino. Ad esempio si può puntare sullo stile country chic, inserendo tessuti a quadretti bianchi e rossi, mobili dall'aspetto rustico e accessori country. L'arredo principale è rappresentato dal letto in legno massello di ciliegio. Inoltre si adotta lo stesso materiale per gli altri mobili della stanza così da avere una composizione perfetta dal punto di vista stilistico. Per dare un tocco di classe all'ambiente si consiglia di inserire anche un armadio con specchiera e di integrare l'illuminazione con applique ornate da un paralume a pois oppure a quadretti. Invece la camera matrimoniale con bagno annesso risulta una soluzione di grande fascino, ricca di stile, pratica ed elegante. Di conseguenza è possibile inserire nella stanza un mobile da toeletta abbinato a uno sgabello. Questi ambienti possono essere sia moderni che classici: inquest'ultimo caso si stendono ai lati del letto scendiletto di stile orientale oppure in tinta unita.
Uno stile d'arredo molto amato e apprezzato per arredare la camera matrimoniale è quello classico. Si tratta di una soluzione tradizionale, che consente di avere un ambiente sempre confortevole ed elegante. L'arredamento si basa principalmente su mobili di legno dalle linee semplici e pulite senza però essere rigorose. Si ha a disposizione un'ampia gamma di scelta per quanto riguarda le essenze. In genere si consiglia di adottare mobili scuri nel caso di una camera matrimoniale dove dominano le tonalità neutre e chiare, così da farli risaltare sullo sfondo. La scelta delle essenze dipende anche dai propri gusti e dal budget che si ha a disposizione, tuttavia è bene impiegare lo stesso tipo di legno e le stesse finiture per tutti i pezzi d'arredo. Infine bisogna studiare con attenzione la disposizione degli accessori e l'illuminazione in modo da avere un'atmosfera rilassante e avvolgente.
Una camera matrimoniale romantica adotta nella maggior parte dei casi uno stile shabby chic, così da avere un ambiente raffinato ed elegante. L'arredo si inspira allo stile provenzale, declinandolo tuttavia con colori tenui e motivi floreali. Una camera matrimoniale shabby chic è davvero di tendenza e si basa su arredi all’apparenza dimessi che però sono ricchi di dettagli e dal gusto raffinato. I mobili sono sempre in legno leggero e chiaro (in colore naturale oppure verniciato di bianco, avorio o beige), mentre le superfici sono decapate e quindi appaiono graffiate e leggermente usurate. Molto importanti sono gli accessori con stampe floreali, tocchi di colori pastello e tessuti decorati, spesso orlati con pizzo macramè. A dominare l'ambiente è il letto in legno decapato bianco, completato da lenzuola in cotone bianco o beige, cuscini a motivi floreali oppure ricamati a roselline e copriletti in pizzo.
Un aspetto da non tralasciare quando si arreda una camera matrimoniale è l'influenza che hanno i colori sull'atmosfera, l'umore e il carattere dei suoi occupanti. Ad esempio, adottando toni caldi e solari (il rosso, l'arancione e il giallo in tutte le sue declinazioni) si crea un ambiente vivace, allegro e pieno di vita. Tuttavia molto spesso si decide di dipingere le pareti con colori rilassanti, così da favorire il recupero delle energie psicofisiche e il relax. Si consigliano i toni del blu perché favoriscono la riflessione, l'introspezione e il riposo. Al tempo stesso la camera matrimoniale colorata è una soluzione molto apprezzata quando si vuole puntare sullo stile glamour e su quello boho. Si tratta di due stili molto in voga anche se molto diversi tra loro. Una camera da letto boho si caratterizza per un tocco di personalità e carattere in più, le atmosfere esotiche, i mobili in essenze tropicali e i colori caldi. Invece gli ambienti glamour si distinguono per un'eleganza estrosa, sofisticata e contemporanea. Ad esempio è possibile dipingere le pareti in prugna e inserire un copriletto argentato e un lampadario di cristallo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO