![]() | AUKEY Lampada da Tavolo, Lampada Aura Dimmerabile con Telecomando, 6 Modalità di Illuminazione, 4 Tipologie di Velocità e Funzione di Memoria Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€ |
Soluzione illuminotecnica sempre più apprezzata e impiegata sia negli spazi esterni che in quelli interni, i faretti da incasso coniugano in maniera perfetta funzionalità ed estetica. Innanzitutto si caratterizzano per avere un design moderno e originale, grazie al quale si adattano perfettamente qualunque sia lo stile d'arredamento. Infatti i faretti da incasso si integrano perfettamente nel contesto, qualunque sia la tipologia adottata. La scelta dipende dalla destinazione d'uso perché ogni spot risponde a determinate esigenze di illuminazione in base alle proprie caratteristiche specifiche. Il porta-lampada è contenuto nella struttura in acciaio, metallo, gesso oppure un altro materiale termo-resistente. In questo modo riesce a supportare il peso del faretto e resiste al calore generato. La dispersione termica viene regolata attraverso la flangia in acciaio inox o in alluminio anodizzato, mentre il proiettore a incasso orientabile consente di direzionare a piacere il fascio luminoso.
Adottare un'illuminazione basata sui faretti da incasso permette di avere numerosi vantaggi. Innanzitutto il fascio di luce viene direzionato verso punti precisi, così da avere una visione ottimale. Al tempo stesso si valorizzano i pezzi d'arredo, le caratteristiche dell'ambiente, gli oggetti di design e i dettagli della stanza. Per questo motivo risultano pratici e moderni. I faretti da incasso possono essere graduati a piacere in modo da soddisfare tutte le esigenze: in genere consentono di realizzare un’illuminazione d’accento, grazie alla quale si riescono a svolgere un gran numero di attività. Sono anche la soluzione ideale per integrare l'installazione di strutture in cartongesso, come pareti attrezzate, soffitti e controsoffitti, pareti divisorie e mensole. Tuttavia possono anche essere adottati a pavimento, su pannelli di legno e su tutte le superfici dove si riesce a realizzare un foro.
Negli ultimi tempi l'illuminazione con faretti da incasso si è diffusa sempre più anche per i risparmi energetici che consente di ottenere. Ciò vale soprattutto per i modelli al led, che risultano più efficaci di quelli alogeni. Infatti questi ultimi si caratterizzano per essere dotati di un bulbo in quarzo cristallino riempito di gas alogeno come lo iodio o il bromo e nel quale è inserito un filamento di tungsteno. In genere sono a 12V e hanno una durata pari a 2.000-5.000 ore di accensione. Invece i faretti da incasso al led sono formati da sorgenti luminose di piccole dimensioni grazie alle quali gli impulsi elettrici vengono trasformati in luce. In questo caso tutta l'energia elettrica viene emessa sotto forma di luce e si evitano dispersioni di calore. Di conseguenza i consumi sono ridotti e ottimizzati. Al tempo stesso questa tipologia di faretti ha una durata anche cinque volte superiore rispetto ai sistemi alogeni, non emette dannosi raggi ultravioletti e resiste a urti e scosse.
COMMENTI SULL' ARTICOLO