Montanti per cartongesso
I montanti per cartongesso rappresentano le strutture portanti alle quali sono direttamente poggiate le lastre in cartongesso. Solitamente sono costituiti da profili in lamiera zincata, caratterizzati da una elevata resistenza e leggerezza. In virtù del loro ampio ambito di applicazione, in commercio esistono diversi tipi di montanti per cartongesso, di forme e dimensioni differenti. In linea di massima, sono utilizzati per creare delle pareti divisorie leggere o per dare vita a particolari controsoffittature. Nel primo caso avremo montanti per cartongesso verticali mentre nel secondo caso orizzontali.

L'operazione preliminare per evitare di commettere errori è quella di tracciare delle linee per stabilire dove montare le guide, avendo cura di avere una perpendicolarità perfetta tra le linee. Sulle linee tracciate andranno fissate le guide con appositi tasselli e dentro le guide, verticalmente, saranno montati i montanti per cartongesso bloccandoli con delle viti, dei rivetti o dei tasselli. Dopo aver fissato i montanti esterni, si procederà con l'applicazione degli altri montanti allo scopo di rafforzare la struttura sulla quale poi, con l'ausilio di apposite viti per cartongesso, si procederà con la posa delle diverse lastre in cartongesso.
-
Le nicchie in cartongesso sono la versione moderna delle classiche rientranze nei muri di una volta e che avevano la stessa funzione delle mensole e dei pensili. Usate originariamente soprattutto in c... -
Le porte hanno la funzione di chiusura tra un ambiente e un altro ma anche di passaggio da una stanza a un'altra. Negli ultimi anni si è vista l'adozione di numerosi materiali oltre al classico legno ... -
Il rivestimento per termocamino è importante perché è proprio l'elemento che permette la completa integrazione del camino con il resto dell'arredamento della stanza e, eventualmente, con la parete in ... -
Il cartongesso è formato da gesso, come dice la parola stessa, ma è anche protetto da due fogli di cartone. E' largamente usato in edilizia perché si presta a tante soluzioni. In effetti è molto prati...
COMMENTI SULL' ARTICOLO