![]() | KingLed - 10pz Portafaretto in Gesso CERAMICO da Incasso Conico per Controsoffitti per GU10 e MR16 COD.1426 Prezzo: in offerta su Amazon a: 53€ |
Purtroppo il controsoffitto polistirolo, è necessario sottolinearlo, ha anche numerosi svantaggi. Sono durevoli nel tempo, ma è pur vero che si rovinano molto prima degli altri materiali tradizionali. In un secondo luogo il polistirolo è un elemento facilmente infiammabile, perciò si dice che un lampadario deve essere posizionato ad una distanza non inferiore ai trenta centimetri. Tra le altre cose sappiamo che con un eccessivo calore il polistirolo tende a deformarsi. Non vanno in alcun modo posti in cucina, ne in una zona limitrofa in quanto tendono ad assorbire il grasso, gli odori ed il fumo. Ciò porta inevitabilmente i pannelli ad ingiallirsi negli anni. Anche il fumo della sigaretta non va in alcun modo sottovalutato, soprattutto se la controsoffittatura è realizzata con polistirolo poroso.
Il costo di un controsoffitto di polistirolo varia a seconda delle dimensioni, delle forme ed ancora della quantità del materiale da utilizzare. Esistono poi sul mercato elementi semplici ed altri più lavorati e complessi, che richiamano vere e proprie sculture d'arte. Un pannello per soffitto bianco, alto e largo circa 50 centimetri e dello spessore di sei millimetri, può costare intorno ai 4 euro. Chi intende aggiungere alla controsoffittatura una cornice può trovare facilmente su internet un kit di venti pezzi a 30 euro, mentre il prezzo di un pacco ricco di ottanta elementi in polistirolo decoratici può aggirarsi intorno agli 80 euro. Molto sfruttati sono anche i controsoffitti in polistirolo espanso a rilievo, di colore effetto legno, con ottimo isolamento termico ed acustico. Il costo per pezzo è di circa 4 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO