![]() | VERDELOOK Naxos, Pensilina per Copertura in policarbonato alveolare, 150x100 cm, Rigato fumé Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,8€ |
Per eseguire una perfetta impermeabilizzazione tetti occorre avere a portata di mano delle membrane impermeabilizzanti e altro materiale impermeabile. Bisogna dare un'occhiata al tempo, in quanto se piove o c'è la nebbia è sconsigliato iniziare l'impermeabilizzazione. Comunque sia, per impermeabilizzare il tetto ci sono apposite membrane che evitano infiltrazioni di ogni tipo e lasciano respirare la struttura interna. Sono membrane con speciali materiali che evitano il formarsi di vapore nel sottotetto ed evitano anche la penetrazione dell'acqua. Le tubature per lo scolo dell'acqua servono appunto per questo, quindi sarà necessario assicurarsi che tutta l'acqua confluisca in esse, specie per i tetti con poca pendenza. Infatti, se l'acqua ristagna in un qualche punto sarebbe un disastro e l'inizio di un problema.
![]() | LASTRE ONDULATE 107X40 ONDUVILLA ONDULINE PER COPERTURE Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,27€ |
Le membrane di impermeabilizzazione tetti poste appunto nel sottotetto potrebbero essere non sufficienti se non vengono coperte dalle tegole o altro materiale impermeabile. La capacità di impermeabilizzazione è davvero importantissima, quindi diventa necessario ricercare materiali idonei allo scopo, magari quelli ecologici che sono altamente protettivi e aiutano l'ambiente. Per un lavoro di impermeabilizzazione urgente è consigliato utilizzare la guaina liquida. Quest'ultima è altamente funzionale perchè riesce a raggiungere tutti quei punti che altrimenti non sarebbero coperti se si utilizzassero solo lastre rigide. Si possono inoltre scegliere guaine resistenti al sole per evitare la continua manutenzione. Impermeabilizzare il tetto, in poche parole, è da considerare un'opera da fare in modo perfetto e a regola d'arte, in quanto dovrà sopportare diverse difficoltà, come acqua, vento, sole, temperature elevate o bassissime.
COMMENTI SULL' ARTICOLO