
![]() | Einhell 4138950 Avvitatore a percussione Pneumatico, Rosso, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,85€ (Risparmi 5,8€) |
La fresa cilindrica è un'ottima soluzione per lavorare il legno ed il metallo in maniera rapida e agevole. Grazie ad un simile utensile, infatti, diventa più semplice effettuare operazioni come la foratura delle lastre, alla maniera di un trapano, o la realizzazione di scanalature. In aggiunta, grazie alla fresa, è possibile tagliare i bordi con la massima precisione, eseguire modanature, incastri, intagli. La fresatrice, tramite l'azione del proprio utensile, è persino adoperata per le incisioni, per i disegni e per le scritte sui suddetti materiali: questa operazione assume il nome di fresatura a mano libera. Le frese possono essere acquistate nei negozi specializzati nel bricolage e nel fai-da-te oppure nei centri commerciali a prezzi variabili, oscillanti generalmente tra i 5 ed i 15 euro.
La fresatrice per legno è costituita in modo funzionale: un carrello, che scorre parallelamente rispetto al piano di appoggio, ospita il pezzo di legno da lavorare. Un albero portautensile fuoriesce d...
Le frese sono utensili da taglio molto versatili utilizzati per lavorare soprattutto materiali come legno e metalli. Hanno vari spigoli di taglio sulla loro superficie di rotazione, o su superficie el...
La fresatrice verticale è costituita da due sezioni fondamentali, ovvero un albero motore ed un basamento: questi elementi risultano collegati tra loro tramite colonne metalliche, lungo le quali il co...
La fresa è uno strumento che viene utilizzato per limare e livellare uniformemente materiali di vario genere, da diversi tipi di metalli, al marmo, al gres porcellanato e al legno. Si tratta di un ute... ![]() | Einhell TC-AC 190/24/8 Compressore, 1500 W, 230 V, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 92,9€ (Risparmi 7,05€) |
Per quanto riguarda la manutenzione della fresa cilindrica, una prima regola da rispettare consiste nel ripulire meticolosamente l'utensile al termine di ogni utilizzo: è possibile, infatti, che a contatto con la fresa restino dei residui della lavorazione, come i trucioli di legno o i frammenti di metallo. Per questa operazione è sufficiente adoperare un panno pulito da passare sull'attrezzo. Si raccomanda di tenere le frese in luoghi asciutti e protetti, magari in un'apposita cassetta per gli attrezzi, in modo che non risentano della polvere e dello sporco. Periodicamente le frese vanno sostituite, in particolare se a causa dell'usura perdono la capacità di svolgere in maniera ottimale il proprio compito, ma possono durare anche anni se custodite con cura e sottoposte alla corretta manutenzione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO