
![]() | Stanley D 200 Compressore 6 Lt 1,5HP, pressione max 8 bar/116 PS Prezzo: in offerta su Amazon a: 86€ (Risparmi 0,2€) |
In commercio esistono svariati modelli di levigatrice per muri, tutte più o meno valide, quindi l'utente può scegliere in base al suo gusto personale e alle sue esigenze. Le più vendute ed utilizzate sono sicuramente quelle orbitali, solitamente piccole, leggere e compatte e con superficie abrasiva di forma rettangolare. Maneggevoli e facili da usare servono soprattutto per i grandi lavori come la rimozione di carta da parati o la necessità di livellare un'intera parete prima di reintonacare o pitturare. Per i lavori più improntati sulla precisione, invece, meglio preferire le cosiddette levigatrici a delta, molto potenti e utili per ripulire, lisciare e definire gli angoli e le zone più difficili da raggiungere. Un punto in più va dato alla levigatrice per muri dotata di aspirapolvere che, durante l'utilizzo, aspira anche il prodotto della levigatura, evitando così che questo venga inalato in grandi quantità.
Le levigatrici per parquet sono dispositivi meccanici che consentono di rimuovere lo strato più superficiale e rovinato del parquet. Sono formate da un motore quasi sempre elettrico e da un disco abra...
Le levigatrici per legno sono strumenti che consentono di livellare e pareggiare le superfici del prodotto da levigare; questo risultato si realizza mediante il processo della finitura. Il pareggiamen...
La levigatrice rotorbitale presenta un supporto collegato ad un disco di carta vetrata, al quale viene impresso un doppio movimento grazie ad un motore elettrico o ad aria compressa: il supporto, infa...
Sono molti gli utensili che non dovrebbero mai mancare nella cassetta degli attrezzi degli appassionati del fai da te. Fra questi va menzionata la levigatrice per persiane, usata per carteggiare le im...
La levigatrice per muri è uno strumento piuttosto facile da utilizzare. Posizionare il panno abrasivo sul disco o sulla superficie preposta alla levigatura, azionarla col tasto di accensione e, impugnandola saldamente, farla scorrere sul muro che si vuole levigare. Ripetere il movimento finché non si ottiene l'effetto desiderato. In caso la levigatrice per muri non abbia l'aspirapolvere incorporato ricordarsi di fermarsi ogni tanto per aspirare la polvere in modo da ridurre al minimo il rischio di inalazione. La levigatrice per muri si può acquistare facilmente in tutti i negozi specializzati in bricolage e fai da te e se ne trovano di diverse fasce di prezzo. Si parte dai modelli standard che non superano i 50€ fino ad arrivare a strumenti professionali che possono costare anche 200€.
COMMENTI SULL' ARTICOLO