
![]() | CM63 Betoniera elettrica Maberg 63L 220W 230V Prezzo: in offerta su Amazon a: 119,9€ |
Attraverso l'utilizzo di una termocamera si eseguono controlli non distruttivi e non intrusivi. È possibile visualizzare valori assoluti e variazioni di temperatura degli oggetti, indipendentemente dalla loro illuminazione nel campo del visibile. La termografia infrarossa può essere applicata in moltissimi campi. La maggior parte degli incendi nel settore industriale e nelle case sono causati da guasti elettrici: è possibile rilevare questi problemi prima che ciò accada. In moduli fotovoltaici possono prodursi mancanze di prestazioni, a causa di polarizzazioni di superficie, ombreggiature o corti circuiti, rilevabili con la termografia ad infrarossi. Nel settore medico e veterinario la termografia individua potenziali danni prima che siano evidenti dei segni clinici. Dopo aver sedato un incendio boschivo è molto importante rilevare focolai attivi per prevenirne l'accensione. La termografia a infrarossi è utilizzata anche in processi di manutenzione sia di opere d'arte che di monumenti architettonici, per il monitoraggio ambientale, nel fotovoltaico e nella sorveglianza.
La termografia permette di captare la radiazione infrarossa dello spettro elettromagnetico (dai 9 ai 14 micrometri), utilizzando delle termocamere. Conoscendo i dati delle condizioni dell'ambiente (co...
I ponti termici sono problemi sempre più sentiti per quanto riguarda l'efficienza energetica delle abitazioni: infatti si verificano quando sono presenti dispersioni di calore. In termini tecnici si p...
Le stufe ad accumulo di calore sfruttano il materiale con cui viene realizzata la camera di combustione. Un materiale refrattario capace di immagazzinare calore e di rilasciarlo gradualmente. Tra i ma...
Fare una riposante sauna, magari dopo il lavoro e a casa propria, senza doversi spostare ancora una volta per raggiungere un centro benessere, è una vera e propria comodità. Per realizzare questo sogn...
COMMENTI SULL' ARTICOLO