
![]() | TecTake 2x Cavalletto da lavoro telescopico altezza regolabile - modelli differenti - (Blu | No. 402450) Prezzo: in offerta su Amazon a: 48,99€ |
In commercio è possibile trovare due categorie differenti di pistole a vernice, vale a dire quelle elettriche e quelle ad aria compressa. Quelle ad aria compressa sono quelle che vengono maggiormente impiegate in quanto più efficaci, e soprattutto perché richiedono meno energia per lavorare a pieno regime. Sia quella elettrica che quella ad aria compressa nebulizzano il colore sulla superficie con un getto che risulta essere costante sia per intensità che colore. Le pistole professionali permettono di verniciare qualsiasi superficie, garantendo un'ottima verniciatura anche su superfici irregolari. La loro particolarità consiste nel verniciare anche quei punti più ostili erogando solo piccole quantità di vernice. Inoltre le pistole a vernice professionali si avvalgono della potenza di compressori di alta qualità che a loro volta garantiscono ottimi risultati.
Quando si decide di rinnovare le stanze della propria casa, si inizia a pensare all'imbiancatura delle pareti. Un nuovo colore oppure una nuova mano nella tonalità già esistente infatti, possono davve...
Gli strati di vernice hanno la funzione di rivestire la parte esterna proteggendo il legno che, essendo di natura organica reagisce alle variazioni di temperatura e umidità anche quando perfettamente ...
L'alluminio è un metallo duttile di colore grigio-argento. È caratterizzato da due proprietà: la leggerezza e la resistenza all'ossidazione. Queste due particolarità lo rendono un elemento utilizzato ...
La verniciatura epossidica viene utilizzata per creare un rivestimento duraturo sulle superfici metalliche, con lo scopo di proteggerle dall'aggressione degli agenti esterni. É un procedimento noto an... ![]() | BGS 1218 Set chiavi a bussola per tub 9 pezzi, SW 6 x 7 - 20 x 22 mm, metric, Borsa Rotolo Tetron Incluso Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,35€ |
Le pistole a vernice per funzionare correttamente hanno bisogno di un serbatoio dal quale prelevare la vernice da nebulizzare sull'oggetto o la superficie desiderata. Solitamente le pistole a vernice vengono impiegate in carrozzeria per verniciare parti di moto, auto o imbarcazioni. Durante la nebulizzazione è necessario mantenere la pistola ad una distanza di almeno 20-25 cm dalla superficie da tingere. Prima di iniziare è necessario prendere delle precauzioni come l'impiego della mascherina per proteggere al meglio le vie respiratorie, ed una tuta protettiva. Inoltre le pistole a vernice possono essere regolate tramite un ugello in base alle dimensioni delle particelle di vernice che dovranno essere nebulizzate. Solitamente la pressione impostata è di due bar, ed anche il tipo di spruzzo può essere impostato scegliendo quello lineare o quello puntiforme.
Le vernici che vengono impiegate per le pistole a spruzzo devono aderire perfettamente sulle superfici garantendo un'ottima tenuta col passare del tempo. Questo genere di vernici sono composte da resine che svolgono la funzione di un potente collante. Oltre alle resine vi è la presenza di solventi che permettono una fluidità maggiore durante l'applicazione della vernice. In base all'impiego questi solventi possono essere ad olio, ad acqua e poliuretanico. La pistola a vernice a sua volta risulta essere un utensile molto comodo e versatile, in quanto l'applicazione della vernice risulta essere rapida, perfetta senza stacchi di colore o sbavature. Inoltre l'impiego di pistole a vernice comporta un certo risparmio in quanto quest'ultima riesce a coprire in maniera uniforme tutte le superfici desiderate con una quantità minima necessaria di vernice.
COMMENTI SULL' ARTICOLO