
L'installazione classica del forno a colonna prevede l'impiego di una colonna alta. Le due misure standard sono 215cm e 238cm, da scegliere in base all'altezza della cucina e a quella dei pensili. Questo tipo di soluzione comporta la perdita di un po' di spazio sul top ma ne permette anche il recupero. Si sfrutta, infatti, la parte superiore e inutilizzata della colonna per ricavarne un capiente pensile. Per una questione di equilibri, di spazi e di continuità, in caso di scelta di colonna alta è necessario prevedere una seconda identica colonna da posizionare adiacente o complementarmente alla prima. Il doppione viene tendenzialmente adibito a contenitore per il frigo ad incasso. E' la scelta più usata e richiesta perchè permette di posizionare tutti i grandi elettrodomestici in un unico progetto, evitando così successive modifiche.
Negli ultimi anni si assiste ad un'invasione dei frigoriferi colorati nelle cucine degli italiani. Le persone amano questi specifici elettrodomestici perché grazie ad essi possono ancora più facilment...
Qualora si disponga di una cucina piccola, è necessario mettere in atto delle strategie onde raggiungere due obiettivi: il primo è quello di renderla pratica e comoda da vivere e da usare; il secondo ...
I lampadari a sospensione sono sistemi di illuminazione eleganti, moderni, che danno un tocco di raffinatezza a tutta la stanza. In commercio si trovano tanti modelli, che si distinguono per il loro s...
I tappeti pregiati sono quelli che hanno determinate caratteristiche da renderli particolarmente esclusivi e costosi. Tra questi i più noti sono quelli orientali, la cui realizzazione è legata sopratt... ![]() | Bosch MCM3501M MultiTalent 3-Robot da Cucina Compatto, 800 W, Plastica, Acciaio Inossidabile, Nero/Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 100€ (Risparmi 49,9€) |
In caso non fosse possibile, per motivi di spazio o di gusto, scegliere il forno a colonna alta con tanto di colonna gemella, le alternative sono due. La prima è la colonna bassa che non ha la parte superiore e quindi costringe alla rinuncia del pensile aggiuntivo. Offre però la possibilità di utilizzare il ripianetto libero, in cui è incassato il forno. Lo si può adibire a piano di lavoro. Non è molto spazioso ma può essere utile in fase di preparazione o per appoggiare le teglie quando si utilizza il forno. Oppure, semplicemente, per appoggiarci sopra la tv, la macchina per il caffè, il microonde per un effetto a castello dei forni o qualsiasi accessorio venga comodo posizionare lì. La seconda opzione, fino a poco tempo considerata un fuori standard e invece, ultimamente, presente in quasi tutti i negozi è la colonna media. Concettualmente identica a quella bassa, compreso il piccolo top multiutilizzo superiore ma di una misura più o meno a metà tra la alta e la bassa colonna.
COMMENTI SULL' ARTICOLO