
 ![]()  | 	    Fiat 500. Guida al restauro. Ediz. illustrata 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 21,25€ (Risparmi 3,75€)  | 
 
 Se volete effettuare un controllo fai da te, vi consigliamo di procedere a scooter freddo, ovvero prima dell'uso, perché dopo l'uso, la pressione risulterebbe più alta. Munitevi di manometro, oppure di compressore dotato di pistola con manometro, così avrete la possibilità di effettuare manualmente un controllo ogni volta che vorrete. Ne esistono dei modelli molto piccoli e compatti da poter essere trasportati nel sotto sella dello scooter. Avendo sempre con voi gli attrezzi giusti, avrete la possibilità ovunque siate o andiate, di poter verificare la pressione delle vostre gomme. Vi consigliamo di rispettare i dati segnati sul libretto, in caso contrario rischierete di usurare i pneumatici in maniera errata e di conseguenza pericolosa, visto che il mezzo perderebbe anche manegevolezza. 
 
               Il controllo dell’auto va effettuato in maniera periodica per avere un mezzo sicuro e funzionale. Se si intende fare un viaggio questo va eseguito prima della partenza. Il controllo comprende i livell...            
               Durante il periodo invernale montare le catene da neve o i pneumatici invernali è fondamentale ma soprattutto obbligatorio per chi vive in zone di montagna o nelle città nevose. Quando si acquistano l...            
               La sostituzione liquido raffreddamento del motore si effettua periodicamente in base alle indicazioni della casa automobilistica. La vettura deve essere su una strada in pianura, a motore spento e fre...            
               La bilanciatura delle gomme va effettuata perché, in una ruota, la distribuzione della massa intorno al suo asse di rotazione non è uniforme. Questo avviene poiché col tempo le gomme e i cerchi si usu...            
COMMENTI SULL' ARTICOLO