
Per la sostituzione batteria auto, è necessario munirsi degli attrezzi necessari. Occorrono delle chiavi da meccanico per allentare i dadi dei morsetti e per liberarla dal dispositivo di sicurezza che la tiene ancorata alla sede. Sicuramente la batteria sarà protetta, parzialmente o completamente, da una coperchio di plastica, qundi è necessario rimuoverlo cosicchè si possano vedere i poli della batteria da scollegare. L'operazione successiva consiste nello sfilare i morsetti di contatto dai due poli. Per farlo, bisogna allentare i dadi che serrano i contatti. La misura dei dadi dei morsetti che assicurano i cavi ai poli varia da vettura a vettura. Individuata la misura delle chiavi da utilizzare, procedere nella rimozione del morsetto negativo. Ripetere la procedura sul polo positivo. Durante l'operazione assicurarsi di non mettere mai in contatto i due cavi. Molti modelli di auto, prevedono che la batteria sia bloccata con una staffa posta alla sua base. Per raggiungerla e rimuoverla, occorre munirsi di una chiave a T della giusta misura, necessaria per svitare il dado di fissaggio. Compiuta quest'ultima operazione si può rimuovere la batteria dalla sede.
La batteria di un'auto è il dispositivo contenente la corrente elettrica che alimenta tutti i componenti del circuito passando attraverso i suoi diversi fili. La sua tensione, che quasi sempre è di 12...
Il controllo dell’auto va effettuato in maniera periodica per avere un mezzo sicuro e funzionale. Se si intende fare un viaggio questo va eseguito prima della partenza. Il controllo comprende i livell...
Durante il periodo invernale montare le catene da neve o i pneumatici invernali è fondamentale ma soprattutto obbligatorio per chi vive in zone di montagna o nelle città nevose. Quando si acquistano l...
Chi intende dilettarsi ad effettuare dei lavori di meccanica fai da te e operazioni di manutenzione di automobili e motociclette ha bisogno di specifiche attrezzature e materiali di consumo. Occorre, ...
E' giunto il momento di montare la batteria nuova. Innanzi tutto la si deve mettere nella sede facendo attenzione a porla nella stessa posizione di come si trovava quella vecchia. Durante l'operazione non fa entrare in contatto i cavi con i poli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO