
Una volta carteggiata in ogni parte, la struttura del baule è pronta: è quindi arrivato il momento di sbizzarrirsi nelle rifiniture. Il legno grezzo va passato con una mano di vernice color legno oppure trasparente; in alternativa è possibile utilizzare una vernice colorata. Una volta che la base risulta asciutta è possibile passare alle rifiniture: si può scegliere di utilizzare la tecnica del decoupage, oppure aggiungere delle decorazioni con un pennello sottile. È anche possibile foderare l'interno del baule con stoffa o carta da parati. Per ultimare il come costruire un baule è possibile aggiungere maniglie, serratura e angolari di metallo.
Il caricabatterie auto è un congegno che non dovrebbe mai mancare negli attrezzi di qualunque meccanico fai da te. Si tratta infatti di uno strumento estremamente utile, dato che permette di ricaricar...
Nella realizzazione di una scala classica in muratura, la profondità di ciascun gradino, ossia la pedata, e la sua altezza, detta alzata, sono già definite. La pedata deve misurare 33 cm mentre l’alza...
I pavimenti per esterni sono studiati per essere resistenti e soprattutto belli da vedere e funzionali. Essi hanno come primo obiettivo quello di rispondere a determinati requisiti. Innanzitutto devon...
Il controllo dell’auto va effettuato in maniera periodica per avere un mezzo sicuro e funzionale. Se si intende fare un viaggio questo va eseguito prima della partenza. Il controllo comprende i livell...
COMMENTI SULL' ARTICOLO