
![]() | Mimosa Donna Coprispalle Bolero Uncinetto Pizzo Elasticizzato Bolero Cardigan Aperto (Taglia Unica, Cream Cardigan) (Taglia Unica, Pebble Cardigan) Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Nella realizzazione di un mosaico fai da te la scelta preliminare da effettuare è quella del materiale da utilizzare. Se ad esempio si vuole creare un classico mosaico, basta recuperare delle tessere da vecchie piastrelle in ceramica colorate con l'ausilio di un tagliapiastrelle. Dopodiché è utile disegnare, in funzione della superficie interessata, con un pennarello o con una matita, il contorno del disegno che si vuole ricoprire con le piastrelle. Fatto ciò è necessario stendere uno strato sottile di colla specifica ed applicare le piastrelle fino a realizzare l'intera composizione. Se nella fase di incollaggio si vengono a creare delle fessure tra i vari pezzi del mosaico, dopo la completa asciugatura della colla è possibile riempirle con dello stucco adeguato, che inoltre contribuisce alla stabilizzazione della composizione.
Il rivestimento realizzato mediante la messa in posa del mosaico rappresenta una soluzione originale e innovativa che ben si adatta a qualsiasi tipo di ambiente. È particolarmente adatto alle cucine e...
Le piastrelle a mosaico sono gli elementi più diffusi per rivestire e decorare i vari ambienti di casa: infatti possono essere applicate a qualunque tipologia di supporto e si integrano alla perfezion...
Il mosaico è un tipo di rivestimento molto versatile che può essere applicato su qualsiasi superficie, in qualsiasi ambiente. Queste piccolissime piastrelle si trovano in commercio facilmente e ve ne ...
Il rivestimento con piastrelle bagno mosaico nonostante abbia origini molto antiche è ancora oggi di tendenza. La stanza da bagno è il luogo dove ci si rilassa e si ha bisogno di staccare la spina dal...
Il mosaico fai da te è generalmente diffuso come decorazione domestica per gli ambienti interni, ma anche utilizzato per l'esterno della casa. Può essere realizzato sia con piastrelle regolari che irregolari, la scelta ovviamente è puramente personale ed è funzione del risultato grafico che si vuole ottenere. Contestualmente alla sua valenza estetica, il mosaico viene utilizzato per la decorazione di elementi di arredo come basi per lampade, tavole, specchi, porzioni di una parete o intere pavimentazioni al fine di rendere l'ambiente più originale e colorato. La scelta di abbellire la propria residenza con elementi di arte mosaicale permette di arricchire la trama cromatica di una stanza o di un ambiente ed ha il grande vantaggio di poter essere realizzata al meglio anche da persone non particolarmente avvezze ai lavori di bricolage.
COMMENTI SULL' ARTICOLO